Get Mystery Box with random crypto!

THE GARAGE - GREG GARAGE 🚘

Logo del canale telegramma thegaragegreg - THE GARAGE - GREG GARAGE 🚘 T
Logo del canale telegramma thegaragegreg - THE GARAGE - GREG GARAGE 🚘
Indirizzo del canale: @thegaragegreg
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 4.16K
Descrizione dal canale

The Garage - Gruppo Ufficiale

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 110

2021-11-25 11:03:30
74 viewsGREGoriginal, 08:03
Aprire / Come
2021-11-25 10:51:20

1.2K viewsGREGoriginal, 07:51
Aprire / Come
2021-11-24 11:47:04
300SL
364 viewsGREGoriginal, 08:47
Aprire / Come
2021-11-24 11:34:47
UNA BIZZARRINI PER TENERIFE
400 viewsGREGoriginal, 08:34
Aprire / Come
2021-11-24 10:55:06
ECCO PERCHE' PORTATE LE MASCHERINE
516 viewsGREGoriginal, 07:55
Aprire / Come
2021-11-23 16:07:37

567 viewsGREGoriginal, 13:07
Aprire / Come
2021-11-23 03:16:06
535 viewsGREGoriginal, 00:16
Aprire / Come
2021-11-22 16:41:40 AUTO ELETTRICA, A RISCHIO 60 MILA POSTI DI LAVORO IN ITALIA ENTRO IL 2035
Al di là dei tira e molla sui tempi, il motore elettrico si sta imponendo e per produrlo serve il 30% di manodopera in meno. Vuol dire che se in Italia restiamo fermi a guardare, entro i prossimi quattordici anni 60 mila persone in 500 aziende perderanno il posto di lavoro.
[...]
Negli stabilimenti dove producono diesel il problema c’è già adesso. Questo motore non è quasi mai utilizzato per le auto ibride e la sua quota di mercato in Europa è passata dal 54% al 26% negli ultimi tredici anni. Inoltre ci sono case automobilistiche che hanno deciso di bruciare i concorrenti sul tempo passando all’elettrico prima degli altri. Tra queste c’è la tedesca Vitesco che sta investendo in Romania, Ungheria e Repubblica ceca. Dal 2023 interromperà la produzione di iniettori nello stabilimento di Pisa: in 750 rischiano il posto. Alla VM di Cento, in provincia di Ferrara, oggi Stellantis, in 900 producono il diesel V6: dal 2023 questo motore non ci sarà più, ma non si sa se e come sarà sostituito. A Pratola Serra (Avellino), sempre Stellantis, si producono il diesel 1.600 e quello per i veicoli commerciali Ducato: i 1700 dipendenti hanno aggiunto alla produzione dei motori quella delle mascherine, ma sono comunque in cassa due settimane al mese. Alla Bosch di Bari, dove è stato inventato il diesel common rail, ci sono 1.400 posti a rischio. Altri 600 posti in bilico alla Marelli, oggi del fondo Kkr, dove si produce componentistica per il motore endotermico. Infine la multinazionale giapponese Denso ha grandi progetti sull’elettrico con Mazda e Toyota. Ma non sullo stabilimento di San Salvo, in provincia di Chieti, dove si continuano a produrre alternatori e motorini di avviamento. I dipendenti sono 1.000: in 200 andranno a casa entro l’anno, per gli altri 800 posti non ci sono certezze. (Fonte: Milena Gabanelli, Corriere)

Improvvisamente tutto gli appare chiaro. La transizione green ora mette a rischio posti di lavoro. Addirittura, discettano con posa da visionari che anticipano problemi del futuro. E quando i problemi diventeranno reali, troveranno, come sempre, un capro espiatorio, ovviamente senza mettere in discussione l'assioma.

Unisciti a Giubbe Rosse
492 viewsGREGoriginal, 13:41
Aprire / Come
2021-11-22 13:40:04
Buon Uso
845 viewsGREGoriginal, 10:40
Aprire / Come
2021-11-22 00:02:46
380 viewsGREGoriginal, 21:02
Aprire / Come