Get Mystery Box with random crypto!

La Terna Sinistrorsa

Logo del canale telegramma ternasx - La Terna Sinistrorsa L
Logo del canale telegramma ternasx - La Terna Sinistrorsa
Indirizzo del canale: @ternasx
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 264
Descrizione dal canale

Il canale Telegram de La Terna Sinistrorsa!
Per info su ciò che accade al PoliMi, sulle nostre attività, viaggi e riunioni:
- apri: https://linktr.ee/la_terna_sinistrorsa
- contattaci: laternasx@gmail.com
- cercavi su Insta: la_terna_sinistrorsa

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 8

2021-12-20 14:39:58
Cosa ne pensate?
Anonymous Poll
27%
Almeno non é niente, lo apprezzo
15%
Non serve a nulla trovare una soluzione a posteriori
77%
Vorrei essere meno stressatə dall'università
26 voters71 views11:39
Aprire / Come
2021-12-20 14:38:29
Oramai lo sappiamo, la vita accademica richiede alte prestazioni, e questo non é facile da gestire. Ma siamo sicurə che un passion in action per la gestione dell'ansia sia la soluzione?
75 views11:38
Aprire / Come
2021-12-17 15:24:14
https://www.instagram.com/p/CXlXOc1I_Ll/?utm_medium=copy_link

Il Lanterna #51 - Tema “il treno”

Questo numero del Lanterna, la nostra rivista, introduce il complesso problema del trasporto pubblico per pendolari e fuori sede, costrett3 a pagare abbonamenti spropositati per studiare.

Potrai leggere Il Lanterna sia in versione cartacea che digitale.

La versione cartacea nei dispenser in Ateneo:
-Agorà e Acquario in Leonardo
-BL27 a Bovisa

La versione digitale al link in bio!

#milano #uni #polimi #politecnico
#lanterna #terna #ternasinistrorsa
#treno #pendolari #fuorisede #abbonamenti
67 views12:24
Aprire / Come
2021-12-14 18:09:54
https://www.instagram.com/p/CXd7snvqRGt/?utm_source=ig_web_copy_link

Lunedì 13 Dicembre 2021 si è tenuta la Giunta di Scuola AUIC e sono arrivati importanti aggiornamenti su due temi fondamentali:


Lauree del 21 e 22 Dicembre

È stato deciso che ogni studentə potrà invitare al massimo 8 accompagnatori per la proclamazione di laurea.

Durante l’intera giornata di Martedì 21 Dicembre, nei poli di Milano ci sarà sospensione delle attività didattiche.


Esami per student3 in Mobilità Internazionale

Tutt3 l3 student3 che partiranno per l’Erasmus durante la sessione invernale potranno accordarsi con l3 singol3 docenti per poter svolgere gli esami a distanza.

In questo modo nessunə dovrà più perdere degli Appelli di Esame per poter svolgere un’esperienza formativa e culturalmente motivante!


Hai qualche dubbio o domanda? Contattaci in DM o alla mail info@ternasinistrorsa.it

#milano #politecnico #polimi
#terna #lauree #erasmus
39 views15:09
Aprire / Come
2021-12-12 17:42:45
Memino della domenica
24 views14:42
Aprire / Come
2021-12-12 12:46:10
https://www.instagram.com/p/CXYM7_dqT1b/?utm_source=ig_web_copy_link

Milano,12 Dicembre 1969,16:37

In piazza Fontana si consuma il primo atto terroristico che lo Stato Italiano abbia subito dal dopoguerra. L’esplosione avvenne alla Banca Nazionale dell’Agricoltura e causò 17 morti e 88 feriti.


La Repubblica, dopo la strage, ha iniziato a mostrare i primi segni di corruzione delle cariche pubbliche: ogni partito operò per interesse proprio, facendo ricadere le colpe sulle fazioni anarchiche, per decolpevolizzare la destra fascista o distogliere l’attenzione dai movimenti di estrema sinistra, a discapito della verità.

L'anniversario di quei tragici eventi deve essere un monito per tutti noi.

Dobbiamo lottare per costruire una classe politica libera, senza interessi personali, una magistratura indipendente, interessata alla verità, ed un pensiero democratico comune e alieno alla violenza.

Dobbiamo lottare per evitare altre stragi.

Il terrorismo si combatte ogni giorno.
53 views09:46
Aprire / Come
2021-12-10 20:59:25 𝗖𝗵𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮, 𝗰𝗵𝗶 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗮!

𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮?


Inizia oggi la raccolta firme per chiedere accordi economici tra il Politecnico di Milano, Trenord e Trenitalia. Sostieni la proposta!


𝗔 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮?


𝗣𝗲𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶

Non possiamo usufruire di convenzioni dedicate e non rientriamo in fasce protette. Abitiamo troppo vicinə al @Polimi per riuscire a entrare in graduatoria per l’alloggio a tariffa agevolata, troppo lontanə per servirci solamente degli abbonamenti cittadini e dei relativi sconti. L’ipotesi di affitto non viene spesso presa in considerazione perché economicamente svantaggiosa.


𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗲𝗱𝗲

Trenitalia propone solo degli sconti “Young” per Under 30, che però si esauriscono molto in fretta, soprattutto in prossimità delle festività: proprio nei periodi in cui gli studenti tornano dalle loro famiglie i prezzi dei biglietti crescono esponenzialmente. Non è prevista una scontistica Trenitalia dedicata a chi studia, né esiste una convenzione con la nostra università.


𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲?


Bisogna fare di più: chi studia viaggia, ma viaggiare costa, e molto. Crediamo che il Diritto allo Studio passi attraverso agevolazioni sui prezzi ordinari dei trasporti.


Chiediamo un sostegno economico per chi è pendolare o deve attraversare mezza, se non tutta Italia, per rivedere la propria famiglia.


Firma la nostra proposta!

https://www.ternasinistrorsa.it/2021/chi-studia-viaggia-chi-viaggia-paga/
62 views17:59
Aprire / Come
2021-12-10 20:59:12
62 views17:59
Aprire / Come
2021-12-07 17:32:08
https://www.instagram.com/p/CXL1g3MK10c/?utm_medium=copy_link

PATRICK ZAKY SARÀ LIBERATO: CHIEDIAMO ORA LA SUA ASSOLUZIONE!

La notizia sta finalmente riempiendo le testate giornalistiche italiane: dopo due anni, Patrick Zaki verrà scarcerato dal Governo egiziano che lo ha ingiustamente imprigionato, punito e distrutto fisicamente e psicologicamente, continui i rinvii a giudizio e le menzogne pur di relegarlo in carcere. 
Due anni di sofferenze, pianti, lettere scritte dalla cella da cui ci chiedeva di essere liberato a favore della giustizia.
Due anni in cui sembrava che le Istituzioni sperassero che il problema scomparisse nel silenzio, così come era iniziato.
Due anni che sono, finalmente, finiti. 
Vorremmo dirvi che Patrick Zaki è libero, che può tornare, come tutti e tutte noi, alla sua vita da studente, da ricercatore, da civile e non più da prigioniero. Ma non è ancora, purtroppo, del tutto vero. 

Intanto rallegriamoci per questa prima vittoria a favore della libertà!
43 views14:32
Aprire / Come
2021-12-06 13:00:08 𝗖𝗵𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮, 𝗰𝗵𝗶 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗮!

𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮?

Inizia oggi la raccolta firme per chiedere accordi economici tra il Politecnico di Milano, Trenord e Trenitalia. Sostieni la proposta!

Negli ultimi giorni vi abbiamo chiesto, qui e sugli altri canali social, quanto vi costano i trasporti per l'università, ecco i risultati:

𝗣𝗲𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲?

Il 18% spende meno di € 30.
Il 22% spende tra i € 30 e i € 60.
Il 31% spende tra i € 60 e i € 90.
Il 29% spende oltre i € 90.

In quest’ultimo caso sono circa € 900 euro ipotizzando 10 mesi di abbonamento, come la cifra della prima rata.

𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗲𝗱𝗲: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗻𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗼?

Il 36% spende meno di € 500.
Il 40% spende tra i € 500 e i € 1000.
Il 17% spende tra i € 1000 e i € 1500.
Il 7% spende più di € 1500 euro.

Anche in questi casi le cifre sono molto alte, specie se si considera che più di un quinto degli studenti fuori sede spende più di € 1000 per studiare all’Ateneo.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲?

Crediamo che il Diritto allo Studio passi attraverso agevolazioni sui prezzi ordinari dei trasporti. Chiediamo all’Ateneo un sostegno economico per chi è pendolare o deve attraversare mezza, se non tutta Italia, per rivedere la propria famiglia.

Firma la nostra proposta!
https://www.ternasinistrorsa.it/2021/chi-studia-viaggia-chi-viaggia-paga/

#chistudiaviaggia #chiviaggiapaga
#dirittoallostudio #studiarecosta #università
#trenord #trenitalia #trasporti
#uni #polimi #politecnicodimilano #terna
82 views10:00
Aprire / Come