Get Mystery Box with random crypto!

Il DL Sostegni-bis 73/2021 convertito in L.106/2021 prevede pe | StudioVRM

Il DL Sostegni-bis 73/2021 convertito in L.106/2021 prevede per i proprietari (persone fisiche) che possiedono un immobile concesso in locazione a uso abitativo e che abbiano ottenuto in proprio favore :
- l’emissione di una convalida di sfratto per morosità entro il 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è stata sospesa sino al 30 giugno 2021, - l’emissione di una convalida di sfratto per morosità successivamente al 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è sospesa fino al 30 settembre 2021 o fino al 31 dicembre 2021.
l’esenzione per l’anno 2021 dal versamento dell’IMU relativa all’immobile predetto.
I contribuenti che hanno già effettuato il versamento della prima rata IMU 2021, hanno diritto al rimborso presentando al Comune/Ente di riscossione un’istanza con i dati del contratto di locazione abitativa, i dati dell’atto di convalida, i dati del versamento dell’IMU prima rata 2021, l’IBAN ove riversare il rimborso.
È inoltre obbligatorio presentare la Dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2022.