Get Mystery Box with random crypto!

Il Comune di Collecchio (Parma) intende affidare la gestione d | SPORT e SALUTE

Il Comune di Collecchio (Parma) intende affidare la gestione degli Impianti Sportivi di Ozzano Taro, in Via Folli, a Società, Circoli sportivi e Associazioni sportive dilettantistiche, circoli ricreativi e raggruppamenti di società/associazioni sportive. Durata: 2 anni, dal 01/01/2022 al 31/12/2023 (scadenza 16 dicembre 2021). 

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno (Firenze) concede contributi a fondo perduto in favore delle micro e piccole imprese del territorio, di tutti i settori economici, per supportarle per i maggiori oneri connessi all'adeguamento alle misure anti Covid 19 ed alle conseguenti disposizioni normative relative alla cosiddetta “Fase 2” di riapertura delle attività produttive e commerciali. Risorse complessive: Euro 50.000,00 (scadenza 15 dicembre 2021). 
 
Il Comune di Castell’Azzara (Grosseto) concede contributi a fondo perduto a favore delle piccole e micro imprese appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria Covid-19. Possono presentare domanda le imprese individuali e le società esercenti attività di impresa, con sede legale e/o operativa nel Comune, che durante l’annualità 2021 hanno sospeso totalmente o temporaneamente l’attività per effetto delle prescrizioni contenute nei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in riferimento all’emergenza sanitaria. Risorse complessive: Euro 29.817,00 per l’anno 2020, Euro 19.878,00 per l’anno 2021 ed Euro 19.878,00 per l’anno 2022 (scadenza 31 dicembre 2021). 

Il Comune di Civita Castellana (Viterbo) intende affidare la gestione temporanea del Campo da Calcio A. Ciucci, in località Sassacci. Possono presentare domanda le Associazioni Sportive dilettantistiche ovvero gli Enti di promozione sportiva, anche in forma associata, che svolgono attività sportiva di calcio o affine, iscritte al registro C.O.N.I e che hanno tra gli scopi statutari il perseguimento della promozione ed educazione allo sport (scadenza 9 dicembre 2021). 
 
L’ Unione Comuni d’Ogliastra di Elini (Nuoro) concede contributi economici per la stagione sportiva 2021/2022 alle Associazioni Sportive operanti sul territorio comunale di Bari Sardo, Elini, Ilbono e Lanusei (scadenza 10 dicembre 2021). 
  Il Comune di Valdagno (Vicenza) concede contributi ai soggetti che hanno organizzato e svolto centri ricreativi estivi, per bambini e ragazzi, nell'anno 2021 nel territorio comunale (scadenza 9 dicembre 2021). 
 
Il Comune di Selvazzano Dentro (Padova) assegna contributi straordinari a associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate iscritte al registro CONI, con sede legale/operativa nel Comune e che svolgono attività sportiva con continuità, in possesso, tra altri, dei seguenti requisiti: - essere titolari di convenzioni/contratti aventi ad oggetto impianti sportivi siti nel territorio; - svolgere all’interno dell’immobile le attività riconosciute dal Coni per il quale si chiede il contributo; - non aver ricevuto contributi precedenti a causa dell’emergenza sanitaria; - aver sostenuto spese straordinarie per l’acquisto di materiale ed attrezzature. Contributo massimo: Euro 2.500,00 (scadenza 22 dicembre 2021). 
   
Il Comune di Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena) concede contributi e altri benefici economici finalizzati al sostegno dell’attività ordinaria o ricorrente del soggetto richiedente (es. attività didattica, corsi, pubblicazioni periodiche in ambito sportivo) in favore di associazioni ed enti iscritti all’albo delle Associazioni del Comune, gruppi spontanei di cittadini, singoli cittadini in veste di promotori od organizzatori di iniziative di pubblico interesse (scadenza 14 dicembre 2021).