Get Mystery Box with random crypto!

  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI La Regione Pug | SPORT e SALUTE

  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI

La Regione Puglia sostiene le micro, piccole e medie imprese colpite dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza Covid-19, al fine di garantire la continuità dell’operatività aziendale sostenendo le carenze di capitale circolante (liquidità) e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Possono presentare domanda di sovvenzione le micro, piccole e medie imprese, con una o più sedi operative in Puglia, che hanno dovuto sospendere la propria attività nel corso del periodo 2021 con conseguente perdurare della crisi di liquidità derivante dall’emergenza Covid-19, che non sono state destinatarie di ulteriori e specifici aiuti previsti dalla Regione e aventi, tra altri, i seguenti requisiti: - un fatturato non superiore a Euro 10.000.000,00 nell’esercizio 2020; - iscrizione al Registro Imprese e attive alla data del 1 luglio 2019; - un fatturato, nel periodo 1 luglio 2020 – 30 giugno 2021, pari a non oltre il 70% di quello conseguito nel periodo 1 luglio 2019 - 30 giugno 2020 (dal confronto tra i due periodi deve risultare un decremento almeno pari al 30%); - esercizio di diverse attività, tra cui Corsi sportivi e ricreativi, Gestione di piscine, Gestione di impianti sportivi polivalenti, Gestione di altri impianti sportivi nca, Attività di club sportivi, Gestione di palestre, Altre attività sportive. Risorse complessive: Euro 46.218.119,97 (scadenza 9 dicembre 2021). 

La Regione Piemonte, in considerazione di un errore materiale sul sito web regionale nell’indicazione dell’orario di scadenza del termine, al fine di non penalizzare i partecipanti che avevano fatto affidamento su quanto ivi indicato, riattiva la piattaforma telematica per un tempo di un'ora, dalle ore 10 alle ore 11 del 15 novembre 2021, per la presentazione delle domande di contributi straordinari per lo sport 2021, già segnalato su questo canale il 4 ottobre 2021. 

La Camera di Commercio delle Marche proroga al 31 dicembre 2021 la scadenza per la presentazione della domanda di contributi per Microcredito 2021, già segnalato su questo canale il 10 luglio 2021. 

 
Il Comune di La Spezia affida la gestione delle strutture ricomprese nell’Area Verde di Via Bellini, (superficie complessiva di mq. 5.227 circa), nel quartiere di Fossitermi, a operatori economici, Associazioni Sportive Dilettantistiche, Società Sportive Dilettantistiche, Soggetti del terzo settore, persone fisiche che si impegnino a costituirsi nelle forme di legge. Durata: 9 anni (scadenza 21 dicembre 2021). 
 

Il Comune di Verbania affida la gestione e custodia dell'impianto sportivo Verbathlon e delle strutture ludico/sportive adiacenti, quali lo skate park, il campo da basket e un’area a verde. Durata: fino al 31/07/2031 (scadenza 9 dicembre 2021). 

La Comunità Montana Lario Intelvese (Como) affida la gestione dell’impianto sportivo comunitario di Centro Valle Intelvi – piscina e annessa palestra - con tutte le relative aree verdi e pertinenze, in Centro Valle Intelvi, Loc. San Fedele Intelvi, Via alla Piscina 10, di proprietà della Comunità Montana, per la diffusione della pratica del nuoto, del nuoto sincronizzato, del triathlon, del judo, della danza e di altre discipline sportive nel territorio comunitario e zone limitrofe. Possono presentare domanda, in via preferenziale, Enti di promozione sportiva, Federazioni sportive nazionali riconosciuti/e dal CONI, Società ed Associazioni sportive dilettantistiche in possesso del riconoscimento del CONI ed affiliate ad una delle federazioni sportive nazionali e/o ad uno degli Enti di Promozione sportiva. Durata: 10 anni (scadenza 13 dicembre 2021). 
 
Il Comune di Novate Milanese (Milano) intende affidare il servizio di gestione delle attività motorie a favore della terza età, articolato in 8 corsi di attività sportive rivolte agli anziani (4 corsi bisettimanali di ginnastica antalgica e 4 corsi bisettimanali di attività motoria generale).