Get Mystery Box with random crypto!

  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI Il Comune di P | SPORT e SALUTE

  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI

Il Comune di Pavia sostiene le Associazioni sportive dilettantistiche e le Società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro del Comune, per promuovere la pratica e la diffusione dell’attività sportiva sul territorio. Possono presentare domanda le Associazioni sportive dilettantistiche e le Società sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP e iscritte al Registro Nazionale Società Sportive Dilettantistiche del CONI o affiliate alle Discipline Sportive Associate al CONI o al CIP e iscritte al Registro Nazionale Società Sportive Dilettantistiche del CONI, che non perseguono fini di lucro e che hanno svolto la propria attività nel 2021 nel territorio del Comune. Oggetto del contributo: spese sostenute dall’1/09/2020 al 30/10/2021 per: affitto delle palestre o degli impianti sportivi; acquisto di materiale di abbigliamento sportivo; acquisto di attrezzature sportive; acquisto di materiali sanitari di consumo; acquisto e personalizzazione di medaglie, coppe, premi; interventi di sanificazione come previsti dalla normativa anticovid in vigore. Entità del contributo: minimo Euro 250,00, massimo Euro 5.000,00 (scadenza 26 novembre 2021).

Il Comune di Piacenza affida in concessione, mediante finanza di progetto,la gestione funzionale ed economica, previa riqualificazione, ampliamento e messa a norma del Centro Sportivo Farnesiana in via Di Vittorio. Durata: 240 mesi (scadenza 2 dicembre 2021).

Il Comune di Olbia acquisisce manifestazioni di interesse da parte di persone giuridiche private, persone giuridiche pubbliche, società miste (a partecipazione pubblico-privata),per la partecipazione ai bandi comunitari 2021: - ERASMUS + Settore: Educazione, formazione continua, mobilità, sport, giovani; -EUROPE FOR CITIZEN Settore: Cittadinanza, Sociale, cultura, media, sport, post-formazione, giovani, diritti umani (scadenza 31 dicembre 2021).

Il Comune di Cantù (Como) concede contributi economici a Associazioni e Società sportive dilettantistiche cittadine, così ripartendo le risorse complessive: Euro 11.000 a favore di associazioni/società sportive dilettantistiche che nel 2021 hanno fatto ricorso a strutture ed impianti omologati e dotati di caratteristiche tecniche idonee e necessarie a garantire lo svolgimento regolamentare di campionati, strutture ed impianti non disponibili nel territorio Comunale; Euro 9.000 a favore di associazioni/società sportive dilettantistiche che annoverano tra i loro tesserati giovani under 16, anche nel caso in cui l’attività sia stata svolta on line o parzialmente; Euro 6.500 a favore delle associazioni/società sportive dilettantistiche che hanno aderito per l’anno 2021/2022 all’iniziativa “A scuola di sport”; Euro 3.000 a favore delle associazioni/società sportive dilettantistiche (ad esclusione delle associazioni/società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi Comunali) che hanno sostenuto oneri a causa del Covid-19, quali ad esempio gli oneri relativi all’acquisto di presidi sanitari, dispositivi di protezione, sanificazioni; Euro 3.000 a favore delle associazioni/società sportive dilettantistiche affiliate per l’anno 2021/2022 al Centro sportivo italiano per disputare le diverse competizioni promosse dallo stesso; Euro 2.000 a favore delle associazioni/società sportive dilettantistiche che nel biennio 2020/2021 hanno raggiunto traguardi importanti (con squadre e/o atleti che si sono classificati al primo posto in competizioni di livello regionale, nazionale e internazionale riconosciute dalle rispettive federazioni nel biennio 2020/2021); Euro 1.000 a favore delle associazioni/società sportive dilettantistiche che nel corso del 2021 hanno collaborato all’organizzazione e alla realizzazione della “Granfondo di Lombardia 2021”. Risorse complessive: Euro 35.500,00 (scadenza 19 novembre 2021).