Get Mystery Box with random crypto!

Sergio Saia - Sostenibilità e Scienza in Agricoltura AgroAlimentare Ambiente

Logo del canale telegramma sostenib_agricoltura - Sergio Saia - Sostenibilità e Scienza in Agricoltura AgroAlimentare Ambiente S
Logo del canale telegramma sostenib_agricoltura - Sergio Saia - Sostenibilità e Scienza in Agricoltura AgroAlimentare Ambiente
Indirizzo del canale: @sostenib_agricoltura
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 492
Descrizione dal canale

Dibattito su sostenibilità in agricoltura supportato da evidenza scientifica. Altri link qui: https://linktr.ee/sergiosaia

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 9

2021-08-01 11:03:37 L'articolo di Enrico Bucci è a dir poco fantastico ed è a tutti gli effetti un piccolo compendio di ecologia e genetica di popolazione e i concetti espressi valgono, quasi tutti, anche per l'ecologia di altre specie (microbiche, animali, vegetali) e si applicano a diversi settori del miglioramento genetico.

Leggetelo con attenzione. Link al primo commento cliccando sulla foto.
489 viewsSergio Saia, 08:03
Aprire / Come
2021-08-01 11:03:35 https://www.ilfoglio.it/salute/2021/08/01/news/virus-buono-e-variante-delta-tutte-le-teorie-sbagliate-e-quello-che-finora-sappiamo-2739250
501 viewsSergio Saia, 08:03
Aprire / Come
2021-07-31 20:44:29 Dissipata la #disinformazione sulla "#coscienza" delle #piante. Alcuni ricercatori, da tempo, avanzano questa ipotesi infondata dal punto di vista scientifico. Alcuni di loro speso la traducono in divulgazione lasciando molto adito a dubbi infondati attraverso un uso oculato delle parole.
Di Seguito la traduzione dell'abstract (il riassunto) della review al link in fondo.
<Le piante non hanno strutture che assomiglino alle sinapsi animali (né di tipo chimico né elettrico). Sebbene abbiano certamente contatti complessi e meccanismi di segnalazione tra cellule, nessuna di queste strutture fornisce una base per una trasmissione sinaptica di tipo neuronale. Allo stesso modo, il floema è senza dubbio un mezzo per la propagazione di segnale elettrico, ma le caratteristiche di questo processo non sono in alcun modo paragonabili agli eventi alla base dell'elaborazione dell'informazione nelle reti neuronali. Ciò ha ovvie implicazioni per quanto riguarda le speculazioni in corso da lungo tempo nei regni della #cognizione, della #senzienza e della #coscienza.>>
https://doi.org/10.1016/j.jplph.2021.153467
532 viewsSergio Saia, 17:44
Aprire / Come
2021-07-31 20:44:17 Un eccezionale articolo di Antonio Pascale chiarisce in maniera semplice il rapporto tra #modernità e #agricoltura e tra #allevamento e agricoltura.
Il #biologico, il cui #impatto #ambientale è analogo o maggiore del #convenzionale, non comporterebbe vantaggi se applicato a scala globale e l'#impattoambientale degli allevamenti dipende dalla loro distribuzione, senza contare che la possibilità di uso del #letame e la possibilità di ridisegnare i sistemi colturali dipendono anche dall'incidenza degli allevamenti stessi
Link all'articolo al primo commento cliccando sulla foto.

https://agrifoglio.ilfoglio.it/i-numeri/che-ci-dice-un-esperimento-che-dura-da-150-e-passa-anni
651 viewsSergio Saia, 17:44
Aprire / Come
2021-07-07 01:05:47 Vi condivido l'intervento su <<#Grani #antichi e #glutine: #pane quotidiano per le #bufale alimentari 2.0>> che ho tenuto al #CNMP, #Convegno #Nazionale #Medicina e #Psudoscienza

Grazie a C1V e Cinzia Tocci per avermi invitato.





#ancientwheat #graniantichi #fakenews #fake #bread #wheat #gluten #CoeliacDisease
771 viewsSergio Saia, 22:05
Aprire / Come
2021-07-06 01:01:26 <>

https://www.ilfoglio.it/scienza/2021/07/05/news/da-primo-stato-a-proibirlo-a-difensore-del-glifosato-chapeau-macron-2622205/
861 viewsSergio Saia, 22:01
Aprire / Come
2021-07-04 16:08:11 Il #DDL988 sulla #certificazione #biologica offre il fianco a non pochi problemi di avallo normativo a pratiche private e relative aziende.

Rispondo in questo articolo, pubblicato sul sito di #SeTA, la Rete informale #Scienze e #Tecnologie per l'#Agricoltura (che vi invito a seguire) a quanto espresso dall'onorevole M.C. Gadda, prima firmataria del DDL la quale in un post su FB e in una intervista sembra difendere incondizionatamente il DDL, il quale invece trarrebbe enormi benefici dalla rimozione del termine #biodinamica senza che da ciò i biodinamici ne abbiano alcun problema.

Vi invito a condividerlo, qui il link: https://www.setanet.it/2021/07/04/la-disinformazione-al-governo-e-in-parlamento-una-risposta-allonorevole-maria-chiara-gadda-fondata-sulle-evidenze-scientifiche/
664 viewsSergio Saia, 13:08
Aprire / Come
2021-07-03 00:56:34 Un video davvero bello di spiegazione del funzionamento e struttura della #PAC, la #politica #agricola #comunitaria





#comune #agricoltura #sostenibilità #ambiente #agricoltori
616 viewsSergio Saia, 21:56
Aprire / Come
2021-06-30 22:08:10 Vi presento un articolo che ho scritto con non poca riluttanza e dispiacere e che evidenzia, a mio avviso, una sconfitta della #scienza.
Non è il primo caso che un professore universitario descrive in maniera volutamente alterata un settore di ricerca o sue applicazioni. In questo caso si parla di #agricoltura ma casi analoghi esistono per altri settori.
L'agricoltura è, in particolare, un processo antropico. Il fine dell'agricoltura è la produzione ed è ovvio che questa debba essere perseguita con il minimo #impatto #ambientale.
Nel settore esistono scelte, più o meno deliberate e, ovviamente, lecite. Ma al di la di quanto lecita sia una scelta, ciò non implica che sia la migliore una volta scelto un fine, come ad esempio l'impatto ambientale della produzione.
I sistemi #biologici e #biodinamici sono semplici certificazioni pubbliche e private, entrambe inefficaci qualora la finalità sia di avere una produzione a ridotto impatto ambientale. Anzi, spesso l'impatto è maggiore rispetto ai sistemi senza tale certificazione. Di ciò, l'evidenza scientifica è solida. Ovviamente continuano a essere leciti, così come è lecito utilizzare un'automobile invece di un bus o treno. La prima ha un impatto unitario maggiore del secondo
Tuttavia da molti anni pochi ma rumorosi personaggi sostengono a spada tratta e a furor di disinformazione che il biologico sia più sostenibile o meno impattante, quando ciò non sussiste.
Mi sono quindi sentito in dovere nei confronti delle evidenze scientifiche e più precisamente, del diritto dei lettori di avere informazioni corrette chiarire tale disinformazione, che in questo caso, come già accaduto, arriva da un professore universitario.

https://perfondazione.eu/la-sconfitta-della-scienza-fondata-sulle-evidenze-nelle-parole-di-un-professore-universitario/
702 viewsSergio Saia, 19:08
Aprire / Come
2021-06-23 22:38:40 Più che condivisibile. E notate che, sebbene non sembri, si parla anche di #agricoltura (ovviamente indirettamente): https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/06/21/costi-transizione-ecologica/
680 viewsSergio Saia, 19:38
Aprire / Come