Get Mystery Box with random crypto!

SLpct

Logo del canale telegramma slpct - SLpct S
Logo del canale telegramma slpct - SLpct
Indirizzo del canale: @slpct
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 618
Descrizione dal canale

Canale del redattore gratuito per il pct.
NOTA BENE: il canale non è gestito dalla società produttrice del software.

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 9

2022-03-28 19:27:22
236 views16:27
Aprire / Come
2022-03-28 19:27:16 CERTIFICATO CASSAZIONE
SLpct avvisa che è scaduto, in realtà è ancora valido fino alle 23.59 di oggi. Al momento si può procedere col deposito nonostante l'avviso. Speriamo che domani venga effettivamente aggiornato
213 views16:27
Aprire / Come
2022-02-24 13:52:31 PATCH DAY FEBBRAIO 2022 - Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico. Modifiche correttive

24/02/22

Per attività di manutenzione programmata si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, con le seguenti modalità temporali:

dalle ore 17:00 alle ore 18:30 di venerdì 25 febbraio 2022, salvo conclusione anticipata delle operazioni.

Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.

Per tutti gli utenti “interni” (magistrati e cancellieri) non saranno disponibili i registri di cancelleria e quindi, per i cancellieri, non sarà possibile procedere all’aggiornamento dei fascicoli, all’invio dei biglietti di cancelleria e all’accettazione dei depositi telematici; non sarà altresì possibile aggiornare i dati dei fascicoli della Consolle del Magistrato e della Consolle del PM.

Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:

l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;

il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;

tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;

tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;

i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;

l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;

l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;

l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.
75 views10:52
Aprire / Come
2022-02-05 14:31:09 Segnalati problemi su Windows 7 e l'ultima versione di Java, che pare non venga rilevata da SLpct. Evitate di fare l'ultimo aggiornamento, anche se sarebbe il caso di cambiare PC e/o sistema operativo (è fuori supporto da almeno 4 anni)
101 views11:31
Aprire / Come
2022-01-27 19:19:09 PATCH DAY GENNAIO 2022 - Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico. Modifiche correttive, migliorative ed evolutive

27/01/22

 Per attività di manutenzione evolutiva programmata si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, con le seguenti modalità temporali:

dalle ore 19:00 di venerdì 28 gennaio sino alle ore 08:00 di lunedì 31 gennaio c.a., salvo conclusione anticipata delle operazioni.

Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.

Per tutti gli utenti “interni” (magistrati e cancellieri) non saranno disponibili i registri di cancelleria e quindi, per i cancellieri, non sarà possibile procedere all’aggiornamento dei fascicoli, all’invio dei biglietti di cancelleria e all’accettazione dei depositi telematici; non sarà altresì possibile aggiornare i dati dei fascicoli della Consolle del Magistrato e della Consolle del PM.

Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:

l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;

il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;

tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;

tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;

i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;

l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;

l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;

l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.
53 views16:19
Aprire / Come
2021-12-31 12:49:13 https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/2021/12/31/decreto-milleproroghe-pct-cassazione-trattazione-scritta-ed-udienze-da-remoto-prorogate-al-31-12-2022/
71 views09:49
Aprire / Come
2021-12-18 11:29:13 Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico. Modifiche correttive, migliorative ed evolutive
17/12/21

Per attività di manutenzione evolutiva programmata si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, e del Portale delle Procedure Concorsuali con le seguenti modalità temporali:

dalle ore 19:00 di venerdì 17 dicembre sino alle ore 08:00 di lunedì 20 dicembre c.a., salvo conclusione anticipata delle operazioni.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.

Per tutti gli utenti “interni” (magistrati e cancellieri) non saranno disponibili i registri di cancelleria e quindi, per i cancellieri, non sarà possibile procedere all’aggiornamento dei fascicoli, all’invio dei biglietti di cancelleria e all’accettazione dei depositi telematici; non sarà altresì possibile aggiornare i dati dei fascicoli della Consolle del Magistrato e della Consolle del PM.

Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:

l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;
tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria
52 views08:29
Aprire / Come
2021-11-25 19:59:30
Già pubblicato un nuovo rilascio (minore) con piccole modifiche di SL-Unep. Nell'elenco note, è ora possibile visualizzare anche il destinatario della notifica ed è presente in basso un campo di ricerca per una più agevole individuazione delle richieste
83 views16:59
Aprire / Come
2021-11-24 21:00:17 E' stato pubblicato il software SL-UNEP, a cura di FIIF ed Evoluzioni Software, per la redazione delle richieste di notifica con codice a barre GSA (sia per Windows che MacOS). Download e dettagli qui: https://www.fiif.it/slunep/
73 views18:00
Aprire / Come
2021-11-21 20:02:30 https://slpct.wordpress.com/2021/11/21/reclamo-ex-art-26-l-f/
41 views17:02
Aprire / Come