Get Mystery Box with random crypto!

Museo Civico – Evento espositivo “Sarò Ero” – dal 14 al 29 Mag | SinnaiNews

Museo Civico – Evento espositivo “Sarò Ero” – dal 14 al 29 Maggio 2022
Evento espositivo
Flyer A6 PROVA-01
“Sarò Ero” è un’installazione audiovisiva che ha alla base il concetto della temporalità.Dal 14 al 29 maggio • MuA – Museo e Archivio Sinnai, Via Colletta n°20, SinnaiL’istante, lo scorrere delle lancette, il tempo, la definizione dell’esperienza contrapposta alla continua scoperta del futuro, sono queste tematiche con cui abbiamo a che fare costantemente nel corso della nostra esperienza di vita. L’interpretazione del passato, del futuro, ma soprattutto la concezione che abbiamo del presente sono gli argomenti che questo lavoro vuole sottolineare, attraverso l’idea di un progetto che concettualmente idealizza il momento d’incontro tra i diversi momenti temporali e concretamente realizza un percorso audiovisivo, onirico ed esperienziale che vede lo spettatore protagonista degli eventi.L’installazione nasce dal progetto di tesi di laurea presentato da Aurora Atzeni nel 2012 al conservatorio di Cagliari, per la conclusione del triennio sperimentale in musica e nuove tecnologie.L’installazione è visitabile dal 14 al 29 maggio al MuA, Museo Civico, via Colletta 20 Sinnai.
Per scoprire di più su l’installazione e sugli eventi collaterali, qui trovate la pagina dedicata: https://www.muasinnai.com/saro-ero____________________________EVENTI COLLATERALI
– sab 14 | Inaugurazione: visita all’installazione e aperitivo | ore 18:00
– dom 15 | Laboratorio sensoriale archeologico* | ore 17:30
– mar 17 | Tavola rotonda: i media nel tempo – con Davide Onnis e radio Pigreco | ore 19:00
– ven 20 | Talk: abitare – con ReCoh e Francesca Fattinger | ore 19:00
– sab 21 | Proiezione documentario “Tramonti” di Fabio Demontis e Riccardo Muroni | ore 19:00
– ven 27| Club del Libro: La canzone di Achille | ore 18:30Prenotazione obbligatoria
____________________________TARIFFE BIGLIETTI MUSEO
INTERO 3,00 €

RIDOTTO 1,50€
(studenti universitari sino a 26 anni e ultra 65 enni)GRATUITO: minori fino ai 6 anni, guide turistiche, accompagnatori turistici, persone con disabilità e a un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92. 

https://ift.tt/f4DKFe2