Get Mystery Box with random crypto!

Faraglioni di Lipari Un'antica tradizione letteraria ha iden | 🌊⛵️Sicul@ndi@🌋☀️

Faraglioni di Lipari

Un'antica tradizione letteraria ha identificato nei Faraglioni di Lipari le Rupi Erranti citate nell'Odissea. «Si ergono da una parte altissime rocce, sulle quali le onde del mare oscuro cozzano con fragore. Rupi Erranti le chiamano gli dei beati

Il più affusolato, Pietra Lunga (80m), è visibile dalla costa nelle giornate in cui il cielo è più terso. Pare che venisse chiamato ‘l’omu ‘ntrunato’, ovvero ‘l’uomo folgorato’, da alcuni abitanti del versante tirrenico dei monti Nebrodi.

La forma dello scoglio, vagamente rassomigliante ad una figura umana, ha alimentato la leggenda che si tratti di ciò che rimane di un uomo aduso a lavorare anche di Venerdì Santo, folgorato da Dio per la sua empia condotta.

Sbaglia chi pensa che le Eolie siano isole. Sono miraggi che narrano la preistoria.” {F. Longo}

Fonte
#IsoleEolie
@siculandiacanale