Get Mystery Box with random crypto!

Il Palazzo Reale di Palermo, chiamato anche Palazzo dei Norman | 🌊⛵️Sicul@ndi@🌋☀️

Il Palazzo Reale di Palermo, chiamato anche Palazzo dei Normanni, è uno dei monumenti più straordinari presenti in tutta la Sicilia. È in grado di raccontare la storia di Palermo a partire dai primi insediamenti punici fino ad oggi.

Tra le varie sale ed ambienti, che è possibile visitare, c’è anche la Cappella Palatina. Le sue sontuose decorazioni sono un vero e proprio manifesto dell’arte arabo-normanna e dal 2015 fa parte dei beni che sono patrimonio dell’Umanità. All’interno dell’antica Torre Pisana ha sede l’Osservatorio Astronomico di Palermo e il Museo della Specola mentre nelle Sale del Duca di Montalto spesso vengono allestite mostre temporanee.

Sorge su un’area dove già gli Arabi avevano costruito una prima fortificazione. Nel 1130, RuggeroII, il primo dei re normanni di Sicilia, decise di usare l’edificio come sua residenza. Iniziarono così dei lavori per adattare la fortezza al nuovo scopo. A questo periodo risale anche la costruzione della Cappella Palatina.

Fonte
#Palermo
@siculandiacanale