Get Mystery Box with random crypto!

La conquista romana in Sicilia apportò alla città benessere e | 🌊⛵️Sicul@ndi@🌋☀️

La conquista romana in Sicilia apportò alla città benessere e splendore. Roma comprese subito l’importanza di Termini Imerese, che grazie alla sua posizione geografica e alla presenza di grosse mura risultava inespugnabile per gli invasore.

In breve tempo l’antica Thermae venne munita di imponenti strutture a carattere sociale come il Foro, l’Anfiteatro, le Terme e l'acquedotto Cornelio. Quest'ultima opera è certamente la testimonianza più importante che sia rimasta.

Questa colossale struttura, denominata “Aquae Corneliae Ductus P.XX”, venne realizzata nel II sec d.C. ed è la maggiore costruzione idraulica realizzata dai romani in Sicilia.

Probabilmente Cornelio era un magistrato di Termini a cui vennero affidata la costruzione di questa ingegnosa opera pubblica. La sigla finale “P.XX” (venti piedi) indica, inoltre, la larghezza (circa 6m) della fascia di rispetto dell’acquedotto entro cui era proibito dissodare il terreno, seminare o accostarsi.

Wikipedia
@siculandiacanale
#Acquedotto #Palermo