Get Mystery Box with random crypto!

Per scovare questa molecola è stato impiegato un gruppo di 66 | Settore Culturale™🎓

Per scovare questa molecola è stato impiegato un gruppo di 66 radiotelescopi con un diametro che va da 7 a 12 metri, che scrutano il cielo a lunghezze d'onda millimetriche e sub-millimetriche (l'occhio umano vede lunghezze d'onda tra i 400 e i 700 nanometri, che sono miliardesimi di metro). Ed è proprio "guardando" a quella lunghezza d'onda che le ricercatrici hanno rilevato il DME.
La regione è quella che circonda la giovane stella IRS 48, a 444 anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione dell'Ofiuco, oggetto di numerosi studi proprio perché attorno a essa c'è una grande quantità di polveri di dimensioni millimetriche. Questo materiale può aggregarsi fino a formare oggetti di dimensioni dell'ordine dei chilometri, come comete, asteroidi e, in teoria, anche pianeti.
CON GHIACCIO. Un team internazionale di ricercatori, che comprende anche scienziati dell'Università di Leiden, aveva scoperto nel 2021, nella stessa regione, granuli di materiale ricoperto di ghiaccio ricco di molecole complesse. La scoperta dell'etere dimetilico suggerisce che molte altre molecole complesse potrebbero nascondersi in strutture ghiacciate nei dischi di formazione planetaria, aprendo così nuove prospettive per la ricerca della vita nello Spazio.