Get Mystery Box with random crypto!

Sul finire degli anni Novanta, a Singapore, un gruppo di scien | Settore Culturale™🎓

Sul finire degli anni Novanta, a Singapore, un gruppo di scienziati creò in laboratorio un nuovo tipo di pesce. O meglio: presero i pesci zebra (Danio rerio), comunissimi ciprinidi d'acquario nativi dell'Asia, e li modificarono geneticamente di modo da renderli fluorescenti. L'idea era quella di creare degli animali-sentinella, nei quali la fluorescenza si attivasse solo in presenza di sostanze tossiche nell'acqua.

MODIFICATI PER BRILLARE. Ma i GloFish, così vennero chiamati (da glow, brillare, e fish), erano anche molto spettacolari da vedere, e divennero così un prodotto commerciale, uno dei più ricercati dagli acquaristi di tutto il mondo – in particolare i principianti, visto che i ciprinidi sono particolarmente resistenti. E proprio questa loro resistenza è uno dei motivi per cui, 20 anni dopo, i pesci fluorescenti sono diventati un pericolo per gli ecosistemi fluviali del Brasile, come rivela uno studio pubblicato su Studies on Neotropical Fauna and Environment.