Get Mystery Box with random crypto!

Come ogni anno anche tra pochi giorni, dal 10 al 14 agosto, si | Telegram Scienza

Come ogni anno anche tra pochi giorni, dal 10 al 14 agosto, si ripeterà il fenomeno che spinge moltissimi adulti e bambini ad alzare gli occhi al cielo per godersi lo spettacolo delle famose stelle cadenti o lacrime di San Lorenzo.

Si tratta in realtà di uno sciame meteorico causato dal passaggio della cometa Swift-Tuttle che, incrociando ogni 133 anni circa l'orbita terrestre, lascia un residuo di polveri e detriti. Questi, a contatto con l'atmosfera, si incendiano e descrivono nel cielo delle bellissime e spettacolari scie luminose, chiamate Perseidi perché sembrano originarsi dalla costellazione di Perseo.

Il momento più favorevole all'osservazione dovrebbe essere il 12 e 13 agosto, meglio nella seconda parte della notte, possibilmente lontano dalle luci cittadine.
Buona visione!!!

Alessandro Cipolat Bares
@CICAP #PilloleCICAP