Get Mystery Box with random crypto!

Uscire dall'emergenza e pianificare il futuro. Appena è diven | GP News, il canale di Gianluca Pistore

Uscire dall'emergenza e pianificare il futuro.

Appena è diventato chiaro che non bastavano un paio di settimane di lockdown per sbarazzarci della covid, ho pensato che i governi avrebbero agito con lungimiranza, puntando a progettare una convinvenza con questo virus. Immaginavo che, mentre eravamo belli chiusi, uscivamo diligentemente solo con FFP2 e non avevamo contatti quasi con nessuno, i governi avrebbero progettato sistemi di ventilazione nelle scuole, negli ospedali, negli edifici pubblici e avrebbero incentivato le grandi aziende ad adottarli.

Pensavo: già che ci troviamo in una pandemia, e visto che sappiamo che questo non è il primo e non sarà l'ultimo virus respiratorio a rompere le scatole, allora ne approfittiamo per riprogettare i sistemi in modo che funzionino meglio sia nella convivenza con questo virus, sia in caso di future pandemie.

E invece nulla. Ogni volta che uscivamo da un'ondata covid, invece di approfittarne per anticipare la successiva e mitigarla, ci rilassavamo e basta. Così i contagi ripartivano e poi: ops, siamo di nuovo in un'ondata! Di nuovo in emergenza.

Ma come si fa a stare continuamente in emergenza?

Mi piacerebbe che uscissimo dall'emergenza ed entrassimo nella pianificazione del futuro. Pensate per esempio ai vaccini. Ci sono persone con 2 dosi, con 3, con 4, con 5. Ricevo messaggi tipo "cosa ne pensi della quinta dose?" come fosse un nuovo modello di macchina. È chiaro che c'è una comunicazione poco chiara, e soprattutto che naviga a vista e non consente alle persone di pianificare il futuro. Di stabilizzare la realtà.

Per esempio, si potrebbe immaginare un richiamo di vaccino a mRNA annuo e possibilmente aggiornato alle varianti in circolazione. Oppure si potrebbe investire di più e accelerare sul vaccino a spray nasale che sembra anche ridurre drasticamente il contagio. Ma perché non si guarda al futuro? E soprattutto, chi dovrebbe guidare questo futuro?

Per quel poco che posso cercherò sempre di tenervi informati con la massima serietà e anche, di tanto in tanto, di buttare un occhio un po' più in avanti.

Buona domenica,
Gianluca