Get Mystery Box with random crypto!

Un po’ Leonardo Tra tutti gli scienziati Leonardo Da Vinci mi | GP News, il canale di Gianluca Pistore

Un po’ Leonardo

Tra tutti gli scienziati Leonardo Da Vinci mi ha sempre particolarmente colpito. Il suo genio poliedrico, la sua passione che era difficile da descrivere con le solite etichette “appassionato di ingegneria, arte, medicina..” Perché, secondo me, Leonardo era un curioso della vita. Sarebbe potuto essere un nostro capostipite, perché se ci pensate è quello che siamo tutti noi. Se mi seguite da tempo, infatti, è perché siete cosi: curiosi di ciò che accade nella vita. E non importa se si tratta di scoprire come una curva matematica può predire i contagi covid, o quanti km di vasi sanguigni percorrono un kg di grasso, o come funziona una cucina a induzione.

È la realtà che ci entusiasma, comprenderla, capirla, un po’ come il bambino che per capire come funziona il tempo, smonta l’orologio e ne guarda gli ingranaggi. Non potete immaginare quante volte da bambino ho smontato (e talvolta rotto) gli oggetti. Qualsiasi cosa. Anche il cibo. La mia curiosità di guardare dentro le cose è sempre stata fortissima, finché negli anni ho scoperto che esisteva un metodo ottimo per farlo: il metodo scientifico. E ne sono rimasto catturato.

Con questa curiosità, con questa passione per la scoperta, vi auguro una splendida domenica. Cercate di imparare qualcosa da ciò che vi accade oggi.

Gianluca