Get Mystery Box with random crypto!

Oggi l’Omeopatia è una disciplina sconosciuta ancora a molti, | Roberto Gava

Oggi l’Omeopatia è una disciplina sconosciuta ancora a molti, seppur sia molto efficace e priva di controindicazioni.

Ancora molte (troppe) persone, di fronte ad una patologia acuta, scelgono di ricorrere ai farmaci anziché provare prima metodi meno invasivi e più rispettosi dell’organismo umano, come i rimedi omeopatici, appunto.

Vediamo le principali differenze rispetto alla Farmacologia.

Personalizzazione:
Diversamente dai farmaci chimici che vengono scelti in base alle caratteristiche della PATOLOGIA, i rimedi omeopatici funzionano solo se vengono scelti in base alle caratteristiche della PERSONA.

Agiscono sulla “globalità” della Persona:
Inoltre, i farmaci chimici agiscono su un tessuto o su una parte del corpo del malato, mentre il rimedio omeopatico agisce sul «tutto» della persona.
Quindi, riequilibrando il «tutto», il rimedio omeopatico agisce come curativo della patologia in atto e anche di altre debolezze della persona, e contemporaneamente agisce anche come preventivo.


Ritengo l’Omeopatia così importante da averle dedicato ben due moduli del mio ultimo Videocorso “Come rafforzare il sistema immunitario degli adulti (dai 18 ai 100 anni e oltre)”:

Modulo 42: “L’Omeopatia nel trattamento della febbre”
Consigli posologici in caso di patologia fisica acuta (esempi di terapia omeopatica)
Perché la febbre è un meccanismo di difesa
I 5 più importanti rimedi omeopatici per la febbre
Piccola guida per la scelta del rimedio febbrile (con tabelle)

Modulo 43: “L’Omeopatia nella cura di alcune patologie infettive acute”
Consigli posologici in caso di patologia fisica acuta (esempi di terapia omeopatica)
La cura omeopatica di alcune comuni patologie infettive (raffreddore, mal di gola, tosse secca e catarrale)

Il Videocorso è il prodotto più completo che abbia mai realizzato per la difesa e la salvaguardia di qualsiasi patologia: al suo interno troverai i protocolli studiati per ogni condizione patologica e fisiologica, e i prodotti consigliati, con tabelle, dosi e modalità di assunzione.

Trovi tutte le informazioni qui >> http://bit.ly/3ynfggY