Get Mystery Box with random crypto!

Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko sel | Radio Città Fujiko 103 fm

Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1- La Regione Emilia-Romagna presenta i dati sulla violenza alle donne e lancia una campagna di informazione, il Comune di Bologna raddoppia i fondi e Non Una Di Meno Bologna torna in piazza. Le tante iniziative per il 25 novembre.
https://www.radiocittafujiko.it/una-potenza-di-fuoco-contro-la-violenza-alle-donne/

2- La 16^ edizione del Festival - La Violenza Illustrata della Casa delle donne per non subire violenza - Bologna celebra le "R(i)esistenze".
https://www.radiocittafujiko.it/al-festival-la-violenza-illustrata-le-riesistenze-delle-donne/

3- L'obbligo di Green Pass sui bus è impossibile di applicare. Intanto il Comune di Bologna reintroduce l'obbligo di mascherina all'aperto.
https://www.radiocittafujiko.it/green-pass-lobbligo-sui-bus-e-impossibile-da-applicare/

4- Il 30 novembre al Wto si torna a discutere di brevetti sui vaccini. L'ostacolo è ancora l'Ue, disposta a sborsare di più per non intaccare i profitti di Big Pharma. L'intervista a Vittorio Agnoletto
https://www.radiocittafujiko.it/brevetti-sui-vaccini-al-wto-lue-alla-prova-con-la-salute-del-mondo-o-con-big-pharma/

5- Dalla sezione "Sestante" per detenuti psichiatrici di Torino a Santa Maria Capua Vetere dove 108 agenti finiscono a processo per i pestaggi. Il carcere italiano è disumano. Le interviste a Susanna Marietti di Associazione Antigone e Valerio Guizzardi di Papillon Rebibbia.
https://www.radiocittafujiko.it/lordinaria-disumanita-del-carcere/

6- La No Tav Nicoletta Dosio nuovamente condannata per aver "evaso" i domiciliari. In realtà fu una disobbedienza civile pubblica. Ecco le assurdità della repressione nei suoi confronti.
https://www.radiocittafujiko.it/no-tav-laccanimento-dello-stato-italiano-contro-nicoletta-dosio/

7- Dal tavolo in Regione Emilia-Romagna sulla vertenza Saga Coffee spunta l'ipotesi di un compratore dello stabilimento di Gaggio Montano.
https://www.radiocittafujiko.it/saga-coffee-spunta-un-possibile-compratore/

8- Alcune migliorie per il progetto del Passante di Mezzo sono state respinte, ma Lepore e Bonaccini vanno avanti lo stesso. Bologna for Climate Justice: «La salute era solo campagna elettorale».
https://www.radiocittafujiko.it/passante-bologna-for-climate-justice-la-salute-era-solo-campagna-elettorale/

9- Dal 2 al 5 dicembre la 15^ edizione di Bilbolbul, che celebra i 20 anni di graphic novel in Italia tra passato, presente e futuro.
https://www.radiocittafujiko.it/ventanni-di-graphic-novel-in-italia-tra-passato-e-futuro-la-nuova-edizione-di-bilbolbul/

10- Al TPO di Bologna torna il Ce l'ho Corto Film Festival 60 titoli on sight e online scelti da Kinodromo e InsidePorn per celebrare il mondo del cortometraggio
https://www.radiocittafujiko.it/torna-ce-lho-corto-film-festival-60-titoli-al-tpo-e-online/

11- La mostra curata da Squadro in occasione di Bilbolbul espone una selezione di tavole originali tratte dal suo ultimo fumetto Giorni felici di I cazzi di ZUZU (Coconino Press) e serigrafie a tiratura limitata. Ascolta l'intervista all'autrice.
https://www.radiocittafujiko.it/i-giorni-felici-di-zuzu-in-mostra-a-bologna/

12- I Lovesick Duo presentano il loro nuovo singolo "I Don't Want You To Leave" in cui cantano gli amori che sbocciano sotto il vischio.
https://www.radiocittafujiko.it/un-nuovo-singolo-sotto-lalbero-di-natale-per-i-lovesick-duo/

13- Alberto Guidetti, de Lo Stato Sociale, scrive su Rockit un lettera al sindaco di Bologna, Matteo Lepore, per far partire nuovamente la cultura.
https://www.radiocittafujiko.it/bebo-scrive-una-lettera-al-sindaco-matteo-lepore/