Get Mystery Box with random crypto!

Spinta Rialzista

Logo del canale telegramma pumpgroupitalia - Spinta Rialzista S
Logo del canale telegramma pumpgroupitalia - Spinta Rialzista
Indirizzo del canale: @pumpgroupitalia
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.61K
Descrizione dal canale

Analizziamo il mercato azionario.
Nessun admin del server è un consulente finanziario. 👨‍🏫
I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati
come un invito all’investimento. ⚠️

Ratings & Reviews

4.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 43

2021-09-03 13:52:06 Eccoci ragazzi:

L’azione è ESI SPA, qui sotto troverete un’analisi dettagliata della società, spero sia di vostro gradimento:

ATTIVITÀ:

ESI opera nel mercato delle energie rinnovabili, attraverso due principali business unit, ciascuna focalizzata su un determinato settore di attività:

• EPC. Nell’ambito della business unit EPC, le principali attività del gruppo si dividono tra il settore fotovoltaico e il settore eolico. Nel settore fotovoltaico, le attività di ESI quale EPC contractor sono costituite dalla progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano con diverse tecnologie. Nel settore eolico, le principali attività di ESI quale EPC contractor sono costituite dalla realizzazione di opere civili, scavi, strade e fondazioni per impianti eolici e sottostazioni.

• System Integrator. Questa business unit è dedicata alla realizzazione di impianti, che prevedano l’integrazione di differenti tecnologie o per la fornitura di elettricità in aree remote o per la costruzione di sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, al fine di rendere la stessa affidabile e programmabile. In particolare, nell’ambito della propria attività di System Integrator, ESI opera mediante la realizzazione di impianti mini-grid e off-grid che consentono la fornitura di elettricità in aree remote, in cui non è presente la rete elettrica o, se presente, è di scarsa affidabilità, e alla realizzazione di impianti hybrid per la produzione di energia elettrica mediante l’utilizzo congiunto di un generatore a carburante ed un impianto produttore di energia rinnovabile.
 
STRATEGIA:
 
ESI intende proseguire nella sua strategia di crescita e di sviluppo secondo quattro linee guida.

• Consolidamento della posizione di mercato: l’azienda punta a consolidare la propria posizione sul mercato attuale ed elevare il proprio standing nei confronti dei principali committenti, mediante una crescita dimensionale che gli consentirebbe di partecipare a gare di dimensioni sempre maggiori in termini di potenza installata (MWp) e capacità installata (MWh).

• Internazionalizzazione: ESI punta alla penetrazione e allo sviluppo su ulteriori mercati esteri, con particolare interesse sia ai paesi europei, che ai paesi emergenti. In Spagna, il management punta a consolidare la presenza sulle isole Baleari e Canarie, valutando eventualmente anche l’apertura di una nuova sede. Per il Portogallo, ESI intende valutare la possibilità di presentare offerte e gare per partecipare a nuove aste pubblicate dal governo.

• Crescita per linee esterne: l’integrazione e/o l’acquisizione di altre imprese operanti nello stesso settore permetterebbe a ESI di poter offrire una più completa gamma di servizi EPC. Le linee di business sono sostanzialmente due: la prima riguarda le attività di automazione e/o trasformazione di energia con la produzione di sistemi integrati anche per la trazione attraverso l’utilizzo di sistemi con accumulo elettrico, mentre la seconda è focalizzata sulle attività di alta tensione.

• Rafforzamento dell’organizzazione attraverso l’ampliamento della divisione ingegneria e dei relativi servizi offerti con l’obiettivo di incrementare la possibilità di partecipazione a gare nazionali e internazionali. L’ingresso di nuovi ingegneri elettrici ed energetici e di architetti con esperienza CAD, permetterebbe a ESI una maggiore capacità produttiva di presentazione gare, offerte e bandi pubblici.

DATI DI BILANCIO :

La società ha precisato che non è possibile fare un confronto con i dati del 2018 in quanto l’azienda è stata costituita il 18 settembre 2018 e ha iniziato a operare nella seconda metà del 2019.
Nel dettaglio, ESI ha terminato lo scorso anno (2019) con un valore della produzione di 4,14 milioni i euro, un margine operativo loro di 642mila euro e un utile netto di 423mila euro.

Ottimo bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2020 – Principali risultati :
834 viewsSacha Sil, edited  10:52
Aprire / Come
2021-09-03 12:34:16 Oggi alle 14.30 verrà annunciato il Non Farm Payroll e la Disoccupazione in USA

Vediamo se le aspettative verranno mantenute :

- un guadagno di 725.000 sul NFP

- un calo del tasso di disoccupazione al 5,2% dal precedente 5,4%
847 viewsSacha Sil, 09:34
Aprire / Come