Get Mystery Box with random crypto!

Telegram sta lanciando i messaggi sponsorizzati - uno strument | ProgressTelegram📡

Telegram sta lanciando i messaggi sponsorizzati - uno strumento che permette a chiunque di promuovere i propri canali e bot. Ecco cosa dovreste sapere:

1. Non ci saranno annunci nelle chat su Telegram. Se usi Telegram come il messenger che abbiamo lanciato nel 2013 - non vedrai mai un messaggio sponsorizzato. I messaggi sponsorizzati non possono apparire nella tua lista di chat, nelle chat private o nei gruppi.

2. I dati degli utenti non saranno utilizzati per targetizzare gli annunci. Come per tutto ciò che facciamo, la nostra priorità principale è proteggere i dati privati dei nostri utenti. Ecco perché, a differenza di altre app, non useremo i tuoi dati privati per mostrare annunci.

I messaggi sponsorizzati su Telegram vengono mostrati solo nei grandi canali pubblici uno-a-molti con più di 1000 membri - e sono basati esclusivamente sull'argomento dei canali pubblici in cui vengono mostrati. Questo significa che nessun dato utente viene estratto o analizzato per visualizzarli.

3. I messaggi sponsorizzati saranno discreti. I messaggi sponsorizzati ufficiali sono limitati a 160 caratteri di testo - senza media o link esterni. Si può vedere un massimo di un messaggio sponsorizzato per canale - e solo dopo aver finito di leggere qualsiasi nuovo post.

4. Stiamo sistemando gli annunci che sono già presenti. Alcuni amministratori di canali uno-a-molti su Telegram già pubblicano annunci sotto forma di messaggi regolari. Speriamo che i messaggi sponsorizzati offrano un modo più user-friendly e meno caotico per le persone di promuovere i loro canali e bot.

I messaggi sponsorizzati sono attualmente in modalità test e non sono disponibili per tutti. Una volta che sono completamente lanciati e permettono a Telegram di coprire i suoi costi di base (come le attrezzature e i centri dati che vengono utilizzati dagli amministratori dei canali per fornire i loro contenuti alle nostre centinaia di milioni di utenti), abbiamo intenzione di iniziare a condividere le entrate pubblicitarie con gli amministratori dei canali in cui vengono visualizzati i messaggi sponsorizzati - perché è giusto.

5. Con Telegram sei più ad-free che con WhatsApp. WhatsApp condivide già i dati degli utenti con gli inserzionisti [1] [2] - , anche se loro stessi non mostrano pubblicità. Su Telegram, invece, gli inserzionisti non avranno mai i tuoi dati privati. Inoltre, se usi Telegram come usi WhatsApp, non vedrai mai una singola pubblicità. I messaggi sponsorizzati possono apparire solo nei canali, che sono una caratteristica unica del social network che Telegram ha aggiunto diversi anni dopo il lancio. Se WhatsApp introduce una funzione simile, è probabile che mostri annunci anche lì, come la loro casa madre fa già su Instagram e Facebook.

Gli annunci online non dovrebbero più essere sinonimo di abuso della privacy degli utenti. Vorremmo ridefinire il modo in cui un'azienda tecnologica dovrebbe operare dando l'esempio di una piattaforma auto-sostenibile che rispetta i suoi utenti e i creatori di contenuti.

Pavel Durov

@Durov