Get Mystery Box with random crypto!

IL MESE DI MARIA QUINDICI MAGGIO Meditazione sul paradiso 1 | Preghiera di Liberazione

IL MESE DI MARIA

QUINDICI MAGGIO

Meditazione sul paradiso

1. Il paradiso è il luogo della felicità vera e perfetta, della gioia completa e infinita. In paradiso l'anima raggiunge la libertà assoluta, la mente è illuminata perfettamente dalla verità, il cuore è inondato dalla gioia, il corpo diventa glorioso e immortale. È tale la felicità del paradiso che quando san Paolo poté contemplarlo ci disse che l'occhio umano mai vide, l'orecchio umano mai ascoltò, né cuore umano mai gustò ciò che Dio ha preparato per coloro che lo amano.
2. Il paradiso è il luogo dove si gode ogni bene, senza il timore di alcun male. Come dice l'evangelista san Giovanni, in paradiso "Dio asciugherà ogni lacrima, e non vi sarà più morte, né lutto, né grido, né pena esisterà più" (Ap 21,4) perché il tempo della prova è finito. Non ci sarà più pericolo di peccato, rischio di tentazioni, sofferenza del corpo e dello spirito. Non ci sarà più l'ignoranza, il dubbio, il fascino del male. Non ci saranno più la povertà, le sofferenze, le persecuzioni. Sarà veramente fortunato chi, alla fine della vita, sarà trovato degno di entrarvi.
3. In sostanza, il paradiso è il possesso e il godimento di Dio. Vedremo Dio faccia a faccia, sarà per sempre nostro e niente e nessuno ce lo potrà togliere. Dio sarà nostro e noi saremo suoi per sempre. E la gioia sarà completata dalla compagnia degli angeli, degli apostoli, dei martiri, dei nostri santi, di tutti gli eletti. Avremo la compagnia di Gesù e di Maria.

Il paradiso è la nostra patria che ci aspetta, dopo le miserie e le sofferenze dell'esilio di questa vita. C'è la Madonna, nostra madre, splendente di gloria, incoronata regina del cielo e della terra. Maria ci aspetta, dopo aver tanto fatto perché si aprissero le porte eterne che il peccato aveva chiuso agli uomini. Se ha accettato la morte di suo Figlio, è stato perché noi potessimo ereditare il cielo.
Come nostra madre, non può non aspettare a braccia aperte i suoi figli. Per questo prega per noi, difende la nostra causa davanti a Dio, ci ottiene luce e perdono, ci è sempre vicina. Diciamo di sì all'invito di Maria, e impegniamoci in una vita cristiana. Quando ne sentiamo la fatica, invochiamo il suo aiuto: lei ascolterà sempre le nostre suppliche, sarà al nostro fianco, ci difenderà, ci otterrà la grazia di vincere il male, di superare le tentazioni e chiederà al Signore per noi la pace.