Get Mystery Box with random crypto!

IL MESE DI MARIA QUATTRO MAGGIO La salute del corpo 1. Perc | Preghiera di Liberazione

IL MESE DI MARIA

QUATTRO MAGGIO

La salute del corpo

1. Perché commettiamo il peccato? Per accontentare subito i desideri del nostro corpo. Senza pensare che in questo modo lo roviniamo. Chi perde l'anima, salverà il corpo? No, il loro destino è comune: tutti e due salvi o tutti e due condannati. Noi abbiamo un solo corpo: se questo sarà dannato non ne abbiamo un altro per diventare felici. E il tormento sarà di tutto il corpo, e non di qualche sua parte, come succede quando stiamo male in questo mondo. Ci innervosisce un mal di testa, un letto mal fatto, una sedia scomoda, un cibo disgustoso, una posizione disagevole... Ma cosa succederà nell'inferno?
2. Ci teniamo tanto all'aspetto esteriore? Un giorno moriremo e quando saremo sepolti nella terra, quale sarà l'aspetto del nostro corpo? Ricordiamoci sempre che siamo polvere, veniamo dalla polvere e in povere ritorneremo. Purtroppo facciamo di tutto per dimenticare questa triste realtà. Almeno in questi giorni pensiamo bene al nostro corpo, e pensiamo soprattutto a quale sarà il suo terribile aspetto, a quale sarà il suo destino eterno, se permetteremo che venga condannato al castigo dell'inferno.
3. Se la debolezza del corpo ci spinge al male, riflettiamo che se cediamo ai suoi desideri immediati, alla fine avrà una infelicità eterna. Non c'è proporzione tra un piacere passeggero e un tormento senza fine. È senza dubbio giusto e doveroso amare il proprio corpo; ma offriamogli il vero bene, la vera bellezza: un bene e una bellezza eterna in paradiso.

È necessario controllare il nostro corpo, se vogliamo che resti sano sulla terra e glorioso in cielo. È vero che le malattie non sono sempre conseguenza di cattive abitudini e che possono colpire anche i santi, ma allora affidiamoci a Maria. La Madonna è la salute del nostro corpo: e non può essere diversamente, perché ha dato alla luce il medico celeste che non ha guarito solo le ferite dell'anima, ma anche le malattie del corpo. Lei, con la sua intercessione, è la difesa dai pericoli e la salute degli infermi.
Una madre amorosa non si preoccupa solo della nostra anima ma anche del nostro corpo. Perciò ci aiuta nelle necessità, ci difende dai pericoli, ci consola quando siamo pieni di dolore per il male. La vita dei santi, la storia della Chiesa, i monumenti dei popoli raccontano quante volte Maria ha guarito dei malati ormai abbandonati da tutti, ha salvato da naufragi e pericoli di ogni sorta, ha protetto dai nemici. Le lapidi e i doni dei fedeli che si trovano nei santuari mariani testimoniano la protezione della nostra Madre celeste a favore di chi la invoca con fiducia nei pericoli e nelle malattie. La pietà dei fedeli, grata per tanti favori ricevuti, la chiama Salute degli infermi, Signora del soccorso, Madre della salute. Andiamo dunque da Maria, quando il nostro corpo è sofferente, e troveremo sempre conforto e aiuto, salute e protezione.