Get Mystery Box with random crypto!

Duomo di Monza @aleespositophoto @lombardiaterramia @post | ✈️🏝 Posti Da Vedere🏝✈️

Duomo di Monza

@aleespositophoto
@lombardiaterramia
@postidavedere

Il Duomo di Monza venne fondato alla fine del VI secolo dalla regina Teodolinda, moglie del re longobardo Autari e poi di Agilulfo, come Cappella del vicino Palazzo Reale, in una zona allora marginale del piccolo borgo di Monza, a breve distanza dal fiume Lambro.
Certamente la basilica era già stata costruita nel 603, quando l'abate Secondo di Non vi battezzò l'erede al trono Adaloaldo. La basilica nacque sotto un duplice segno: il legame con San Giovanni Battista (al quale molto probabilmente la regina aveva impetrato la grazia della maternità) e quello con la sede pontificia romana, in particolare con papa Gregorio Magno.

Centrale è stato infatti il ruolo della Regina nella conversione dei longobardi dall'arianesimo al cattolicesimo, processo complesso che si è concluso solo un secolo dopo, sotto il regno di Liutprando. Per tali motivi, la chiesa ha di fatto svolto il ruolo di "santuario" della nazione longobarda e a Teodolinda.