Get Mystery Box with random crypto!

Porpetto InForma

Logo del canale telegramma porpettoinforma - Porpetto InForma P
Logo del canale telegramma porpettoinforma - Porpetto InForma
Indirizzo del canale: @porpettoinforma
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 491
Descrizione dal canale

Canale ufficiale del Comune di Porpetto.
Riceverai informazioni relative a:
✔ Emergenze
✔ Sicurezza
✔ Servizi
✔ Eventi nel Comune
Bot: t.me/PorpettoInFormaBot
Canale scuole: t.me/PorpettoInFormaScuole

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 4

2022-01-05 14:28:21
TAMPONE RAPIDO GRATUITO
per il rientro a scuola

Prenotazioni su:
www.cripalmanova.it
81 viewsedited  11:28
Aprire / Come
2022-01-04 19:18:37 SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA: ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio minorenne a carico e fino alla maggiore età e, al ricorrere di determinate condizioni, fino al compimento dei 21 anni di età. L’Assegno unico è riconosciuto anche per ogni figlio a carico con disabilità senza limiti di età.

Unico: semplifica e potenzia gli interventi in favore della genitorialità e della natalità.
Universale: è garantito a tutte le famiglie con figli a carico residenti e domiciliate in Italia.

L’Assegno unico assorbe le seguenti prestazioni:
• il premio alla nascita o all’adozione (Bonus mamma domani);
• l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
• gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili;
• l’assegno di natalità (cd. Bonus bebè);
• le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.

La prestazione non assorbe né limita gli importi del bonus asilo nido. L'importo varia in base all’ISEE.


MODALITÀ PRESENTAZIONE DOMANDA
Dal 1 gennaio 2022
Servizio online INPS, accesso tramite SPID

MODALITÀ EROGAZIONE ASSEGNO UNICO
• Per le domande inoltrate dal 1 gennaio al 28 febbraio la prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire le altre prestazioni e detrazioni.
• Per le domande presentate successivamente il pagamento sarà effettuato il mese successivo.
• Per le domande entro il 30 giugno 2022 avrà comunque gli arretrati da marzo.
• Per i nuovi nati l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza.

Per info clicca qui
116 viewsedited  16:18
Aprire / Come
2022-01-04 16:52:44 AGGIORNAMENTO MISURE DI CONTENIMENTO COVID-19

Maggiori info qui

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza

Obbligo di Green Pass rafforzato per:
• alberghi e strutture ricettive;
• feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
• sagre e fiere;
• centri congressi;
• servizi di ristorazione all’aperto;
• impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
• piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
• centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
• l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.

QUARANTENA e AUTOSORVEGLIANZA
Non si applica
la quarantena precauzionale a coloro che hanno avuto contatti stretti con casi confermati positivi al Covid-19 entro 120 giorni da:
• completamento ciclo vaccinale primario oppure;
• guarigione oppure;
• somministrazione della dose di richiamo.

Per le persone che rientrano in questi casi, obbligatorio:
• indossare mascherine tipo FFP2;
• se sintomatici, effettuare test antigenico rapido o molecolare al 5° giorno successivo all'ultimo contatto.

TERMINE QUARANTENA o AUTOSORVEGLIANZA
Dopo esito negativo al test antigenico rapido o molecolare.

Se tale test viene effettuato presso centri privati, l'esito va comunicato all'ASL anche con modalità elettroniche.

LIMITAZIONI CAPIENZE
• Impianti all'aperto: 50% della capienza massima
• Impianti al chiuso: 35% della capienza massima
215 viewsedited  13:52
Aprire / Come
2021-12-29 11:29:54 AGGIORNAMENTO CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19 REGIONE FVG

Prenotazioni booster fascia 12- 17 anni

Dalle 14 di oggi, mercoledì 29 dicembre, sono aperte le prenotazioni per il richiamo-booster per:
i giovani dai 16 a 17 anni;
i giovani dai 12 ai 15 anni, affetti da condizioni di fragilità, le cui patologie rientrano nello specifico elenco del Ministero.
https://bit.ly/elencopatologie

Il vaccino previsto è il Comirnaty (BioNTech/Pfizer). Il richiamo può essere effettuato a distanza di cinque mesi, 150 giorni, dal ciclo primario.

approfondimenti
https://bit.ly/BoosterUnder18
170 views08:29
Aprire / Come
2021-12-29 10:00:52 NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO COVID-19

Decreto legge del 24 dicembre 2021

Dal 25 dicembre 2021, su tutto il territorio nazionale:

Obbligo di indossare la mascherina all’aperto anche in zona bianca;
obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2:
per spettacoli aperti al pubblico all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati);
• per eventi e competizioni sportive al chiuso o all’aperto;
• su tutti i mezzi di trasporto.

In tutti i casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso.

Fino al 31 gennaio 2022
Chiuse sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
vietati eventi, feste e concerti, che implichino assembramenti in spazi all’aperto;

Fino a fine stato d’emergenza
Obbligo di Green Pass rafforzato anche per il consumo al banco in bar e ristoranti.

Dal 1 febbraio 2022
Validità Green Pass ottenuto con vaccinazione ridotta da 9 a 6 mesi;
ridotto da 5 a 4 mesi il periodo minimo per la somministrazione della terza dose dal completamento del ciclo vaccinale primario;
estensione obbligo Green Pass (ottenuto con tampone) ai corsi di formazione privati svolti in presenza.
estensione obbligo Green Pass rafforzato (ottenuto con vaccino o guarigione):
al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra;
• musei e mostre;
• al chiuso per i centri benessere;
• centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
• parchi tematici e di divertimento;
• al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
• sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
216 views07:00
Aprire / Come
2021-12-18 20:47:10
DOMENICA 19 DICEMBRE

Ore 12:00
Inaugurazione grande presepe
Corgnolo

Dalle 16:30 in poi
Festa di Natale
Area festeggiamenti Porpetto
258 views17:47
Aprire / Come
2021-12-14 13:21:11 AGGIORNAMENTO CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19 REGIONE FVG

dalle 14:00 di oggi, MARTEDI' 14 DICEMBRE, sono prenotabili le prime dosi con vaccino Comirnaty di Pfizer per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni compiuti.

Saranno effettuate tre sedute vaccinali di avvio campagna presidiate dal personale dell'IRCCS Burlo Garofolo, circa mille posti in agenda dedicata, con il seguente calendario:
18 dicembre presso il Centro vaccinale ASUGI "Molo IV" di Trieste
19 dicembre presso il Centro vaccinale Ente Fiera di Martignacco, Udine
20 dicembre presso la Cittadella della Salute di Pordenone.

La vaccinazione si può prenotare:
tramite il CUP delle Aziende sanitarie e delle farmacie
tramite il Call center al numero unico 0434 223522
online attraverso il portale https://bit.ly/PortaleVaccinazioniFVG

Approfondisci
https://bit.ly/VaccinazioniPediatriche
218 views10:21
Aprire / Come
2021-12-12 00:04:14
NATALE A CASTELLO
Mercatini di Natale

Domani presso area festeggiamenti nel corso dell’Intera giornata.
154 viewsedited  21:04
Aprire / Come
2021-12-07 20:49:39
Questo Natale regala la danza!

Con Station Dance Studio
Via Lancieri d’Aosta, 4
Corgnolo

Info e prenotazioni:
338 6451555

#danza
145 views17:49
Aprire / Come
2021-12-03 15:22:00 AGGIORNAMENTO CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19 REGIONE FVG

Dose "booster": ampliate le categorie ad accesso prioritario

Dalle ore 8:00 di domani, sabato 4 dicembre, oltre agli operatori della sanità, sono aperte le prenotazioni su liste riservate per:

Operatori scolastici;
Forze dell'Ordine;
over 80;
soggetti fragili e loro caregiver, a partire dai 18 anni di età.

Tali prenotazioni possono essere effettuate purché siano trascorsi almeno 5 mesi (150 giorni) dal ciclo vaccinale primario.


Prenotazioni tramite:
Call Center Unico Regionale:
0434 223522
Sportelli CUP delle Aziende del SSR;
Farmacie abilitate;
Web app

Clicca qui per info

#prenotazioniCovid19
130 viewsedited  12:22
Aprire / Come