Get Mystery Box with random crypto!

Oggi vi propongo un articolo storico del 1975, dell’antropolog | Policose Channel 🐙



Oggi vi propongo un articolo storico del 1975, dell’antropologa di Rubin Gayle: The Traffic in Women: Notes on the ‘Political Economy’ of Sex

Tradotto in italiano come “Lo scambio delle donne. Una rilettura di Marx, Engels, Lévi-Strauss e Freud”

Una lettura esegetica dell’opera di Claude Lévi-Strauss e di Sigmund Freud, secondo Gayle Rubin, fornisce elementi preziosi per individuare l’origine dell’oppressione sessuale. Le femministe marxiste, che molto hanno contribuito a far luce sul ruolo della donna nel regime capitalista, spesso non hanno considerato che l’oppressione sessuale viene prima del capitalismo.

In questo articolo la studiosa sistematizza la differenza tra sesso e genere e inizia a parlarne come “disposizioni”, dove il sesso rientra nel dominio del “naturale” e il genere nel dominio dell’attività umana, ovvero della sfera culturale.

https://unionefemminile.it/wp-content/uploads/2019/07/gayle-rubin-lo-scambio-delle-donne-in-DWF_1_1976.pdf