Get Mystery Box with random crypto!

29 Ottobre 2021 PiCoreTeam Rilasciata la soluzione pi | Pi Network Italia🇮🇹 News

29 Ottobre 2021 PiCoreTeam

Rilasciata la soluzione pilota KYC di Pi Network

Il Pi Core Team ha sviluppato una soluzione pilota KYC che inizialmente iscriverà 100 Pionieri per paese. Questi Pionieri hanno l'opportunità di verificare il KYC in anticipo e aiuteranno a migliorare gli algoritmi della nostra app in modo che la nostra soluzione possa essere applicata al maggior numero possibile di Pionieri prima della Mainnet. A breve termine, implementeremo gradualmente più slot KYC per la versione pilota rispetto ai 100 Pionieri iniziali per paese.

Tieni presente che il Core Team sta anche lavorando alla traduzione di questa app in futuro, quindi ti consigliamo di attendere il suo rilascio completo se non riesci a leggere l'inglese nell'app.

Perché il KYC è importante?

KYC sta per "Conosci il tuo cliente" (KYC) è il processo che verifica l'identificazione per distinguere gli account autentici da quelli falsi.

La visione di Pi Network è quella di costruire una valuta e un'economia digitale inclusiva e più ampiamente distribuita per tutti i pionieri.
Il meccanismo di mining di Pi Network è basato sui social network e il tasso di mining si dimezza man mano che le dimensioni del social network crescono di 10 volte. Pertanto,
Pi ha una politica rigorosa di un account per persona.

Ciò richiede un alto grado di accuratezza per stabilire che i membri della rete siano autentici esseri umani, impedendo agli individui di accumulare Pi creando ingiustamente account falsi.
Il KYC aiuta quindi a garantire la vera umanità della rete.

I dati KYC che raccogliamo vengono utilizzati esclusivamente per verificare l'identità dei Pionieri e per essere conformi alle normative antiriciclaggio (AML) e antiterrorismo. Non abbiamo mai venduto dati KYC e non lo faremo senza il tuo consenso. Si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori dettagli sui "dati KYC".

Come funziona la soluzione KYC?

La soluzione KYC di Pi Network è in fase di realizzazione tramite il nostro Pi App Engine come app di ecosistema. Tieni presente che questa soluzione tenta di creare un equilibrio tra precisione e privacy, raggiungendo al contempo la scalabilità per milioni di KYC, un'ampia copertura di popolazioni diverse e accessibilità.

La nostra soluzione KYC combina una componente automatica tramite computer e una manuale tramite verificatori umani al fine di realizzare KYC accurati ed efficienti per tutti. La componente automatica sarà responsabile dell'elaborazione delle immagini, dell'estrazione del testo, del rilevamento di documenti falsi, del controllo della vitalità e del confronto delle immagini. I verificatori umani del KYC potrebbero quindi dover verificare la presenza di errori.
L'importanza di avere e migliorare il componente di automazione software è duplice:
1) scalabilità al KYC per milioni di Pionieri e 2) riduzione dell'esposizione dei dati ai verificatori umani per proteggere al meglio la privacy dei Pionieri.
La tua partecipazione all'attuale versione pilota dell'app KYC contribuirà a migliorare l'automazione software per soddisfare questi obiettivi.

In particolare per proteggere la privacy dei singoli Pionieri, i dati personali, ad eccezione dei dati che la macchina non è riuscita a leggere, verranno opportunamente oscurati.
I verificatori umani vedranno una versione oscurata del tuo documento d'identità, il che significa che saranno visibili solo la tua foto e l'aspetto generale del tuo documento d'identità.
I verificatori stabiliranno quindi se il tuo documento d'identità con foto è dello stesso tipo che hai indicato nel modulo dati e se la persona raffigurata nel tuo documento d'identità sei davvero tu.

Tieni presente che ogni verificatore umano deve essere preventivamente sottoposto a KYC e qualsiasi negligenza da parte sua porterà alla sua immediata rimozione dall'app KYC.
Il KYC di ogni Pioniere richiede una convalida indipendente da almeno due verificatori umani KYC che vengono selezionati casualmente da un pool di crowd worker dello stesso paese.