Get Mystery Box with random crypto!

Plutonia Telegram 🌚

Logo del canale telegramma plutonia - Plutonia Telegram 🌚 P
Logo del canale telegramma plutonia - Plutonia Telegram 🌚
Indirizzo del canale: @plutonia
Categorie: Intrattenimenti
Lingua: Italiano
Abbonati: 685
Descrizione dal canale

Approfondimenti e divagazioni sul fantastico in tutte le sue espressioni (libri, film, fumetti, giochi di ruolo, arte etc).Qui si parla di horror, fantascienza, fantasy e affini.Canale ufficiale del blog Plutonia Publications (https://alessandrogirola.me)

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

2

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 5

2022-06-28 19:03:20 Ecco una chicca scoperta su YouTube, e che voglio condividere con voi, amici di Telegram.
Alzi la mano (nei commenti) chi si ricorda di quello strano film, un hard boiled fantascientifico, che s'intitola Detective Stone. Il protagonista è un Rutger Hauer in gran forma, che interpreta un investigatore sospeso dalla polizia a causa di un esaurimento nervoso. Tocca a lui dare la caccia a un feroce serial killer che strappa i cuori alle sue vittime.
Solo che l'assassino è... poco umano. Ma proprio poco.
E come dimenticare l'ambientazione? Una Londra del 2008 inquinata e allagata (il film - in un certo senso profetico - è del 1992).
Ebbene, su YouTube il film c'è. In buona qualità, in chiaro, in italiano.
E io me lo riguardo stanotte.
Se volete farmi virtualmente compagnia

256 views16:03
Aprire / Come
2022-06-27 12:36:56 Qui trovate l'annuncio ufficiale dell'uscita del romanzo, con tanto di versione cartacea con variant cover. Giuro che qui sul canale non vi stresserò oltre con la promozione
Da domani tornerò a parlare d'altro; lungi da me la volontà di annoiarvi
Comunque, per completezza: http://alessandrogirola.me/2022/06/27/locuste-dellabisso-romanzo-breve/

Grazie a chi l'ha già acquistato. Ho visto che siete in molti. Siete mitici!
253 views09:36
Aprire / Come
2022-06-26 22:21:52
In anteprima per voi. È uscito da un'ora circa, quindi è ancora caldo e croccante.
Questa è la versione ebook. Domani uscirà anche il cartaceo, con variant cover.
Romanzo di 150 pagine, prezzo di lancio 3,49 (quello definitivo sarà 4,49).
Il cartaceo sarà in offerta estiva a 9,99.
Vedete voi se volete aspettare il profumo della carta o meno
Locuste dell'abisso https://www.amazon.it/dp/B0B554ZJFY/

Per la trama vi invito a leggere la quarta di copertina, sulla scheda Amazon
262 views19:21
Aprire / Come
2022-06-25 21:56:17 Se volete ascoltare un'ora e venti di chiacchiere divertite (e spero divertenti), ecco dove potete recuperare la live che ho fatto con Sveva.
Tema: i vampiri degli anni '80.
Svolgimento: siamo partiti da Ammazzavampiri e siamo finiti a Giandomenico Fracchia
Però nel mezzo abbiamo tirato titoli per veri intenditori, con l'ausilio (nei commenti) del grande vampirologo Alessio Filisdeo.
Ecco i link dove recuperare la versione video, oppure quella "only audio" (il podcast, insomma).
Spero vi piaccia. Noi ce la siamo spassata.
Se avete domande o richieste, commentate pure qui sotto

https://alessandrogirola.me/2022/06/25/podcast-speciale-vampiri-degli-anni-80-e-non-solo-con-la-scrittrice-sveva-simeone/
255 views18:56
Aprire / Come
2022-06-24 12:43:59 Il sito horror "Scheletri" sta pubblicando del materiale interessante, sia in formato ebook che in cartaceo.
Oggi vi presento il saggio su quello splendido film che è "Il ritorno dei morti viventi", di Dan O' Bannon. Un'opera davvero completa e ricca di materiale.
Il saggio è scritto da Anna Silvia Armenise ed è disponibile in digitale (gratuitamente) e in forma tradizionale.
La mia videorecensione è sia su YouTube (

) che su Instagram (https://www.instagram.com/tv/CfLta8sAhVg/)
113 views09:43
Aprire / Come
2022-06-23 16:23:35 A proposito di vecchia roba steampunk: io il genere l'ho scoperto grazie a questa trilogia pubblicata dalla solita Editrice Nord.
Che, riletta oggi, restituisce senso al suffisso -punk, sebbene i racconti siano meno sorprendenti rispetto alla prima volta che li ho letti.
Qualcuno di voi se la ricorda?
E - seconda domanda - anche voi notate un calo d'interesse nei confronti della letteratura steampunk, soprattutto in Italia?
Intanto vi lascio il link al video sul libro di Di Filippo:

114 views13:23
Aprire / Come
2022-06-22 19:01:42
Cacchio, però mettetela anche la versione ebook. Le eccezioni per chi non lo fa, per quanto mi riguarda, sono rare. Comunque il libro lo trovate qui: https://amzn.to/3Ocg8ex
117 views16:01
Aprire / Come
2022-06-21 21:14:25 Il risultato della chiacchierata con Fabrizio Borgio è disponibile su Instagram, YouTube e perfino sul mio podcast
Abbiamo parlato di corsi di scrittura, di talento, di come va la nostra editoria, di romance (eh...) e di tante altre cose spero interessanti.
Su YouTube:


Su Instagram: https://www.instagram.com/tv/CfE1TZ6AGq5/
Su Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/50282447

Spero che le nostre chiacchiere risultino interessanti (e perché no, utili).
Buon ascolto!
159 views18:14
Aprire / Come
2022-06-21 12:47:27 Tempo fa vi segnalavo quelle enormi antologie in formato ebook (ahimè, tutte in inglese), che a quanto pare vi piacevano molto.
Oggi torno a farlo, consigliandovi "The Werewolf Megapack: 22 Classic and Modern Tales of Shape-Shifters". Ovvero una raccolta di racconti a tema licantropia, con una serie di autori interessanti, tra noti e meno noti.
Tra i tanti vi segnalo Rudyard Kipling, Guy de Maupassant, Alexandre Dumas, Jack Williamson e altri.
Il tutto allo strepitoso prezzo di 0,86 euro.
Ecco il link: https://amzn.to/3QDumXK
Anch'esso in inglese, eh!

Promemoria: stasera alle 18 sarò in live Instagram con Fabrizio Borgio. Si parlerà di corsi di scrittura e di come essi spingono spesso (ma non sempre) su concetti fumosi quali il "talento" o il "metodo". Faremo polemica?
Sì, ma con garbo.
Vi aspetto qui: www.instagram.com/alexigirola
81 views09:47
Aprire / Come
2022-06-20 15:32:43 Era il 2000 quando usciva un film italiano di vampiri, una horror comedy, che al botteghino andò malissimo.
I più manco se lo ricordano, sebbene abbia la regia dei Manetti Bros e un sacco di attori più o meno famosi nel cast (su tutti il grandissimo Carlo Verdone).
Visto che - come avrete capito - questa per me è una settimana che sa tanto di vampiri di tutti i generi, vorrei riproporvi Zora la vampira, visto che è online su YouTube.
Forse sarebbe ora, senza gridare al miracolo, di restituirgli un po' di dignità e di stima.
Lo trovate qui:


Chi di voi già lo conosce? Che ricordi ne conservate?
116 views12:32
Aprire / Come