Get Mystery Box with random crypto!

⁣#Serie1 #parte1 Web Scraping Questa tecnica è illegale? L | Imparando il Piaccapi

⁣#Serie1 #parte1
Web Scraping

Questa tecnica è illegale?
La pratica del web scraping non è di per sé illegale, in realtà essa varca la soglia dell’ illegalità quando viene impiegata per finalità illecite e quando i dati estrapolati vengono utilizzati per altri usi (pubblicazione, scopi di lucro, finalità di controllo, raccolta e trattamento dati personali, sensibili, finanziari, ecc) all’insaputa e senza il consenso del titolare del sito e/o del titolare dei contenuti e delle informazioni presenti su di esso.

Quali violazioni può configurare il web scraping?
L’utilizzo di questi strumenti, a volte, vìola i diritti dei titolari dei siti web per trarre profitto dal contenuto che essi forniscono, raccogliendo e utilizzando tali contenuti per altri scopi (siano essi dannosi, vantaggiosi o irrilevanti per il proprietario del sito). Il web scraping può configurare diverse violazioni, come la violazione del diritto d’autore, di diritti di proprietà industriale, violazioni sulla privacy, violazioni di condizioni contrattuali (ad esempio, i termini d’uso del sito), appropriazione indebita e, in certi casi, anche il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o sito web.

Il web scraping contribuisce al diffondersi delle informazioni personali?
Con l’avvento dell’economia basata sul traffico dei “dati” questa pratica si sta diffondendo maggiormente e le informazioni così raccolte vengono impiegate per identificare tendenze, comprendere stili di vita, effettuare indagini statistiche sull’uso di prodotti/servizi e sui nuovi bisogni degli utenti. Al di là delle violazioni commesse a danno dei titolari dei siti che si vedono defraudati del loro contenuto o di questioni che attengono più ad atti di concorrenza sleale, quando queste pratiche vengono impiegate per raccogliere e ripubblicare in rete dati personali di utenti ignari, che hanno consegnati le proprie informazioni ad altri siti, la questione diventa più delicata e si entra nell’ambito della violazione di diritti fondamentali, quali quello alla riservatezza.

Detto ciò, non ci assumiamo alcuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei nostri post, ne’ dei danni diretti e indiretti da esso causato.