Get Mystery Box with random crypto!

Fondazione Oratori Milanesi

Logo del canale telegramma pgfom - Fondazione Oratori Milanesi F
Logo del canale telegramma pgfom - Fondazione Oratori Milanesi
Indirizzo del canale: @pgfom
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.71K
Descrizione dal canale

Gli oratori dell'Arcidiocesi di Milano sono sostenuti dalla FOM e dal Servizio per l'Oratorio e lo Sport.

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 8

2021-11-29 22:07:09
Il macellaio felice - Gli adulti ci stanno stufando.
Come parlare del rapporto fra adulti e adolescenti a educatori e a genitori? Michele Diegoli usa l'arte del teatro e presenta uno spettacolo costruito ad hoc per le nostre comunità, pensando all'anno straordinario adolescenti. L'appuntamento è per venerdì 3 dicembre alle 21.00 in diretta sul nostro canale YouTube Pastorale Giovanile FOM Milano. Questo evento nasce dalla collaborazione e intesa fra diversi soggetti diocesani: FOM, Caritas ambrosiana, CSI, Azione Cattolica, Pastorale Giovanile delle Salesiane della Lombardia (FMA), Fondazione G.B.Guzzetti.
Ti invitiamo a farti promotore di questa iniziativa fra educatori, genitori, insegnanti, volontari degli oratori, allenatori delle società sportive, ecc. Vi aspettiamo!
689 viewsedited  19:07
Aprire / Come
2021-11-27 14:05:18 Possiamo coinvolgere le famiglie dei ragazzi in questo percorso di Avvento continuando con costanza il puzzle del Calendario dell'Avvento e proponendo loro di ritrovarsi la domenica in preghiera in casa con un rito speciale che mettiamo a disposizioni in schemi scaricabili on line: https://www.chiesadimilano.it/pgfom/oratorio-e-ragazzi/ama-libera-tutti-domeniche-del-tempo-di-avvento-72644.html
485 views11:05
Aprire / Come
2021-11-27 14:02:24
Continua il percorso di animazione del tempo di Avvento in oratorio AMA LIBERA TUTTI per educare ragazzi e ragazze a vivere la libertà che nasce scegliendo di seguire il Signore ed è sempre più autentica se è fondata sul comandamento dell'amore. In questa terza domenica di Avvento diremo che Gesù è “colui che doveva venire”, l’atteso. Viene come salvatore, come liberatore, ad adempiere le promesse. Quello che abbiamo visto e udito, ascoltato e letto nel Vangelo sono storie di liberazione. Anche noi possiamo far parte di questa storia, diventando noi stessi “gente di parola”, che sa “aggiustare il mondo”. Nel disegno immenso di cambiare il mondo, di arricchirlo della sua presenza, Dio ci chiede di “starci” come “messaggeri che preparano la via”, addirittura come “liberatori”, grazie all’amore reciproco che dimostriamo di avere gli uni per gli altri. Per questo, ciascuno dei piccoli che hanno aderito al Regno di Dio e imparano ad amare ogni giorno di più risultano essere più grandi del più grande dei profeti!
500 views11:02
Aprire / Come
2021-11-25 13:20:59 Offriamo periodicamente sul nostro canale YouTube Pastorale Giovanile FOM Milano i video integrali degli interventi della Giornata di studio "Oratorio: una profezia che si rinnova", che si è svolta all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in vista della pubblicazione degli atti e degli approfondimenti che è prevista in febbraio 2022. Qui di seguito rendiamo disponibile la relazione di taglio storico-pedagogico del prof. Paolo Alfieri "La riforma degli oratori milanesi negli anni del Cardinal Ferrari", un bell'esercizio di confronto con la nostra storia, che ci mette di fronte ai nostri fondamenti. Link:

(aggiorneremo la playlist. Prossimo caricamento lunedì 29 novembre).
521 views10:20
Aprire / Come
2021-11-23 21:12:17
FUORI PROGETTO - ULTIMA CHIAMATA.
L'ultima data utile per partecipare al meeting educatori adolescenti è sabato prossimo, 27 novembre, al mattino dalle 9.30 alle 12.30. Appuntamento al Centro pastorale ambrosiano di Seveso, per confrontarsi sul nuovo modo con cui vogliamo accompagnare gli adolescenti nei prossimi anni, per dialogare con altri educatori impegnati con gli ado e acquisire qualche competenza in più per impostare nuovi progetti. Ci sono ancora diversi posti disponibili. Aspettiamo qualcuno anche dal tuo oratorio. Link: https://www.chiesadimilano.it/pgfom/oratorio-e-ragazzi/servizio-ragazzi/adolescenti/fuori-progetto-con-gli-educatori-scriviamo-la-nuova-pastorale-degli-adolescenti-69640.html (cerca il modulo di iscrizione online).
543 viewsedited  18:12
Aprire / Come
2021-11-22 14:43:52
Si apre il CONCORSO PRESEPI per la città e la Diocesi di Milano 2021/2022. La partecipazione è libera e gratuita, secondo le categorie che saranno valutate e premiate. Potranno competere le scuole di ogni ordine e grado e naturalmente le parrocchie e gli oratori. Una categoria è riservata alle famiglie che costruiranno il presepe con l'apporto determinante dei figli. Altra categoria che rilanciamo - per cui il Concorso diocesano è stato pensato originariamente - è la "categoria Concorsi presepi" che potrà decretare il "vincitore dei vincitori" dei Concorsi presepi locali (parrocchiali, cittadini, ecc.). Novità 2021/2022 per l'Anno straordinario Adolescenti: la categoria GRUPPI PREADO&ADO. Al link il regolamento e i moduli di iscrizione. TERMINE ULTIMO di iscrizione il 21 dicembre 2021: https://www.chiesadimilano.it/pgfom/oratorio-e-ragazzi/69-concorso-presepi-per-la-citta-di-milano-34-concorso-presepi-per-la-diocesi-di-milano-74102.html
497 viewsedited  11:43
Aprire / Come
2021-11-19 19:02:39
Sabato 27 novembre prossimo si svolgerà l’evento di presentazione del progetto: “SPORT è SOCIETÀ. Rigenerazione sociale, promozione della salute e inclusione urbana, attraverso la riattivazione del sistema delle infrastrutture sportive degli oratori milanesi”, risultato tra i vincitori del Polisocial Award (Programma di impegno e responsabilità sociale del Politecnico di Milano), condotto in collaborazione con Fondazione Oratori Milanesi e Centro Sportivo Italiano. 
 
È un momento di dialogo che vuole ragionare sullo sport come motore di inclusione sociale e sull’importanza del patrimonio infrastrutturale oratoriano in quanto luogo per eccellenza di sport e socializzazione. 
Diverse le personalità presenti, espressione del mondo dello sport, della città e degli oratori.
 
L’evento avrà luogo presso la nostra sede di via Sant'Antonio 5 a Milano (Salone Pio XII) dalle ore 10.30 alle ore 13.00. 
 
La partecipazione è libera. Link con allegati e iscrizione: https://www.eventi.polimi.it/events/sport-e-societa/ 
569 viewsedited  16:02
Aprire / Come
2021-11-18 10:34:11 Oggi, 18 novembre, è la prima giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi. Segnaliamo la pagina del portale che suggerisce le intenzioni di preghiera, rimandando ad approfondire su Chiesadimilano.it. https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/per-la-preghiera-nelle-parrocchie-per-le-vittime-di-abusi-481668.html. Di seguito il pieghevole (realizzato a cura della Cei) con la preghiera da diffondere oggi.
708 views07:34
Aprire / Come
2021-11-16 20:34:25 Torneremo spesso a parlare della Giornata di studio "Oratorio: una profezia che si rinnova", che si è tenuto giovedì scorso, 11 novembre, all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ne parleremo perché ha raccolto una serie di interventi autorevoli - grazie a relatori preparati e competenti - che sono fondamentali per rilanciare ancora il cammino degli oratori. Ci mettiamo in moto, con la Facoltà di Scienze della Formazione della Cattolica, per preparare una pubblicazione che raccolga gli atti e gli approfondimenti opportuni. Nel frattempo, possiamo leggere qui di seguito un resoconto del convegno, disponibile sul nostro sito con link allegati a contributi e video: https://www.chiesadimilano.it/pgfom/oratorio-e-ragazzi/loratorio-in-cattedra-alla-cattolica-di-milano-73884.html
155 views17:34
Aprire / Come