Get Mystery Box with random crypto!

Dal 6 marzo inizierà quello che probabilmente sarà l’evento sp | Passione Mare, Nautica e...

Dal 6 marzo inizierà quello che probabilmente sarà l’evento sportivo del 2021 per l’Italia. Luna Rossa, dopo la vittoria della Prada Cup, affronterà i Defender di Emirates Team New Zealand: in palio l’America’s Cup. Ad Auckland si svolgerà una serie al meglio delle 13 regate: occorrerà vincerne 7 per alzare al cielo la Vecchia Brocca, il trofeo più antico del mondo. In passato la competizione è stata vinta da sole quattro nazioni: Stati Uniti, Australia, Svizzera e Nuova Zelanda. Un dato che la dice lunga su quale impresa sarà chiamato a compiere il Team Prada Pirelli. A differenza della Prada Cup, non è prevista una data limite entro cui completare la Coppa America: qualora alcune regate venissero cancellate per poco o troppo vento, verranno comunque recuperate; in pratica si andrà avanti ad oltranza, finché una squadra non avrà raggiunto i sette punti.

Leggi tutte le notizie di oggi su OA Sport

Il calendario prevede che si gareggi per due volte nel fine settimana (sabato e domenica) ed una volta di mercoledì e venerdì. Si disputeranno sempre due regate al giorno, ad eccezione della ‘bella’ che andrà in scena eventualmente lunedì 15 marzo. In 170 anni di storia, appena tre volte l’America’s Cup si è decisa nella regata conclusiva. Nel 1920 gli americani di Resolute si imposero per 3-2 sui britannici di Shamrock IV; nel 1983 gli statunitensi si videro strappare per la prima volta il trofeo: Australia II la spuntò per 4-3 su Liberty; infine il famoso precedente del 2013, quando gli americani di BMW Oracle Racing, timonati da James Spithill, recuperarono da 1-8 e si imposero per 9-8 su Emirates Team New Zealand. Tutto questo per dire che raramente la Coppa America si decide alla ‘bella’, perché sovente uno dei due contendenti dispone di un vantaggio tecnico.

Quel che è certo è che, nella peggiore delle ipotesi (ovvero che la serie termini 7-0), assisteremo comunque a quattro giorni di gare: la Coppa America non potrà venire assegnata prima di venerdì 12 marzo.

L’evento sarà trasmesso in diretta tv su Rai2 e SkySport America’s Cup (canale 205 della piattaforma Sky). Entrambe le emittenti manderanno in onda diverse repliche per ciascuna regata. Di seguito il programma completo delle sfide tra Luna Rossa ed Emirates Team New Zealand
Fonte: web