Get Mystery Box with random crypto!

Paranormale.Com

Logo del canale telegramma paranormalecom - Paranormale.Com P
Logo del canale telegramma paranormalecom - Paranormale.Com
Indirizzo del canale: @paranormalecom
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 695
Descrizione dal canale

Dal 2001 discutiamo di paranormale
🕯 https://linktr.ee/paranormalecom

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 2

2022-05-29 15:19:17 Devo essere sincero rischiando di esprimere un parere impopolare tra chi magari è affascinato dai fenomeni trattati nel mio progetto.

Ogni qualvolta ho letto di Rol, ho sempre nutrito forti dubbi per il fatto di essersi sottratto sia al controllo dei "critici" che dei "possibilisti".

Questo episodio de' "Il pescatore di perle" è dedicato alla figura di Rol ed è interessante sentire i due punti di vista.

https://www.raiplaysound.it/audio/2019/11/IL-PESCATORE-DI-PERLE-4f279679-d6fb-4118-8bf3-8b8f8b82802e.html
66 viewsEnzo Barone, 12:19
Aprire / Come
2022-05-28 11:10:59 Un affascinante mistero che continua a rimanere un caso aperto.
Impossibile isolarlo o registrarlo eppure affligge migliaia di persone in tutto il mondo. Sto parlando del misterioso 'hum', il ronzio percepito nel mondo dalla fine degli anni '60 che nessuno sa spiegare.
Infrasuoni? Allucinazioni?

Esiste anche un database (https://thehum.info/) che dal 2012 tenta di mappare le segnalazioni che anche in Italia non sono poche.


Per approfondire: https://www.rainews.it/articoli/2022/02/il-mistero-dell-hum-il-ronzio-percepito-nel-mondo-dalla-fine-degli-anni-60-che-nessuno-sa-spiegare-331be786-9534-48af-9b04-ac11ba033727.html
72 viewsEnzo Barone, 08:10
Aprire / Come
2022-05-27 08:30:00 Interessante articolo della rivista Psychology Today relativo alle NDE e al nuovo libro del filosofo svedese Jens Amberts che parla di nuove interessanti ipotesi.

83 viewsEnzo Barone, 05:30
Aprire / Come
2022-05-26 08:27:16
Il caso Eusapia – significativamente sottotitolato “Considerazioni sulla tematica del trucco” – è un’analisi critica dettagliata delle affermazioni contenute in libri e articoli, recenti e passati, che hanno interpretato l’attività medianica di Eusapia Palladino come eseguita interamente con imbrogli ed espedienti da prestigiatori. Il volume in PDF liberamente scaricabile qui è firmato dal dott. Pier Luigi Aiazzi uno dei pochi italiani a essersi laureato con una tesi dedicata a temi parapsicologici.
Molto importante il contributo del dott. Massimo Biondi.
77 viewsEnzo Barone, 05:27
Aprire / Come
2022-05-25 10:09:08
Fondata nel 1967 da Ian Stevenson, la Divisione di Studi Percettivi all’Università della Virginia è un gruppo di ricerca dedito a questioni che sfidano i paradigmi scientifici tradizionali per quanto riguarda il rapporto mente-cervello. I ricercatori che lo compongono affrontano lo studio dei fenomeni legati all’attività della coscienza oltre i confini del corpo fisico e di quelli che suggeriscono la continuità dell’esistenza dopo la morte fisica.
Molto interessante la testimonianza di due degli esponenti storici di quel dipartimento universitario, Jim Tucker e Bruce Greyson, nella docu-serie "Surviving Death, cosa c'è dopo la morte?" disponibile su Netflix.

Qui il sito della Divisione di Studi Percettivi, Università della Virginia https://med.virginia.edu/perceptual-studies/
76 viewsEnzo Barone, 07:09
Aprire / Come
2022-05-24 17:11:19 Paranormale.Com pinned a photo
14:11
Aprire / Come
2022-05-24 14:19:21
"In una sola occasione il vicino di casa avrebbe scorto un’ombra nera seguirlo sulle scale..."⁣

La foto in questione appartiene ad un caso di cui vi parlerò nella prossima stagione.⁣⁣
121 viewsEnzo Barone, 11:19
Aprire / Come
2022-05-24 08:00:16
Angela Tagini, dell’Università di Milano Bicocca, coordina una ricerca svolta con questionari e interviste realizzate solo online, mirante a raccogliere testimonianze di chi ha avuto esperienze di tipo NDE, per verificare in che modo vengono ricordate le esperienze significative e se questi aspetti sono connessi ad alcune caratteristiche di personalità.
Per partecipare allo studio si possono contattare: Francesca Bosco (f.bosco7@campus.unimib.it), Emma Malvestiti (e.malvestiti1@campus.unimib.it) o Paola Migoni (p.migoni@campus.unimib.it).
161 viewsEnzo Barone, 05:00
Aprire / Come
2022-05-24 00:06:30
"Con queste parole intendo mettere in luce quello che mi sembra il peggior pericolo dei nostri giorni, la più terribile minaccia per il futuro. L'uno e l'altra cominciano già a delinearsi in America, dove, in nome della scienza, a migliaia di giovani viene ogni anno insegnato a credere che l'uomo non è nulla di più che una semplice macchina, senza alcuna possibilità di influenzare il proprio destino. Contro questo dogma fantastico, distruttore di ogni aspirazione e di ogni sforzo verso un miglioramento, non ho mai cessato di condurre la mia piccola battaglia fin dai miei primi scritti." ⁣

- William McDougall, psicologo e fondatore del Parapsychology Laboratory alla Duke University⁣
57 viewsEnzo Barone, 21:06
Aprire / Come
2022-05-23 11:52:55
Un anno fa nasceva una importante iniziativa tutta italiana: il Notiziario Italiano di Parapsicologia, pubblicazione realizzata da un gruppo di lavoro indipendente che ha lo scopo di fare il punto sulla situazione della ricerca parapsicologica tra eventi, pubblicazioni, novità e ricerche.
Potete leggere i numeri arretrati scaricandoli da questo link o richiederne l'invio all'indirizzo di posta infonip2021@gmail.com⁣
58 viewsEnzo Barone, 08:52
Aprire / Come