Get Mystery Box with random crypto!

Cerchiamo segni, continuamente. Segni dell’esistenza di Dio. D | Paolo Curtaz

Cerchiamo segni, continuamente. Segni dell’esistenza di Dio. Della sua volontà salvifica (davvero mi vuole salvo? O fa lo sceriffo?). Della sua bontà. Chiedono segni anche i suoi concittadini che, pure, hanno assistito a miracoli e prodigi. Ma non sarà dato loro nessun segno se non quello di Giona e di Salomone. Il segno di Giona che è la predicazione, il segno di Salomone che è la saggezza e l’intelligenza. Abbiamo le Scritture, le profezie, l’annuncio degli apostoli che è arrivato fino a noi oggi. Abbiamo l’intelligenza per capire, accogliere, meditare, studiare. Abbiamo centinaia di uomini e donne che, come Giona, hanno attraversato le strade delle nostre città dicendo di Dio. E prodigi di uomini e donne trasfigurati dall’amore e dal Vangelo, che hanno segnato la civiltà orientandola al bene e alla condivisione. Di quali segni dobbiamo ancora parlare, scusate?
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Lc 11,29-32