Get Mystery Box with random crypto!

Il Palio di Siena 🏇

Logo del canale telegramma paliodisiena - Il Palio di Siena 🏇 I
Logo del canale telegramma paliodisiena - Il Palio di Siena 🏇
Indirizzo del canale: @paliodisiena
Categorie: Viaggiando
Lingua: Italiano
Abbonati: 2.49K
Descrizione dal canale

Canale indipendente e gratuito sul Palio di Siena, gestito da @pistakkioseo senza scopo di lucro.
Info https://www.pistakkio.net
Il materiale è liberamente condivisibile, a patto che se ne citi la fonte e non se ne tragga profitto.

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 15

2022-05-27 08:54:02 DOMENICA SERA ALLE 19 L'ESTRAZIONE DELLE SEI CONTRADE PER IL PALIO DEL 2 LUGLIO

Vediamo chi correrà la Carriera del 2 luglio
390 views05:54
Aprire / Come
2022-05-25 19:30:07
Quali sono le sei Contrade che, secondo te, saranno estratte domenica prossima 29 maggio alle 19? —> VOTA SEI CONTRADE!!!
Anonymous Poll
63%
Aquila
61%
Bruco
55%
Chiocciola
43%
Civetta
68%
Drago
55%
Giraffa
56%
Onda
52%
Pantera
57%
Selva
60%
Torre
161 voters269 views16:30
Aprire / Come
2022-05-25 08:49:15
La copertina di "In hoc Palio vinces", di Diego Consales, in tutte le librerie
422 views05:49
Aprire / Come
2022-05-25 08:48:34 Il libro di Diego Consales sui pittori dei drappelloni

In hoc signo vinces, con questo segno vincerai, dicevano i Romani. In hoc palio vinces, con questo drappo vincerai, è la trasposizione con cui Diego Consales ha sintetizzato l'esperienza paliesca dei pittori del drappellone del Palio di Siena.

Dal momento del prestigioso incarico ricevuto dal Comune fino a quello della rivelazione della loro opera al popolo, prima della battaglia fra le contrade. Esperienza paliesca narrata raccogliendo le parole, i ricordi, le emozioni degli oltre 40 artisti di fama nazionale e internazionale che hanno avuto l'onore e l'onere di dipingere il Palio nel corso del secolo, dall'ultimo palio del millennio fino al 2019.

La copertina del volume è di Jean Claude Coenegracht: il suo disegno originale è stato appositamente realizzato per questo libro. Inoltre, la copertina - con alette - è impreziosita da lamina argento e da lavorazioni in rilievo: questo per rendere merito a un lavoro durato quasi tre anni e al pittore che ha gentilmente concesso la sua opera.

Il libro è disponibile in tutte le librerie.
414 views05:48
Aprire / Come
2022-05-17 11:25:16 Il Memoriale dedicato ad Andrea Mari, nel luogo dove avvenne l'incidente il 17 maggio 2021

Vi condividiamo il luogo del Memoriale su Google Maps dedicato ad Andrea Mari.
L'intento è quello che chi passa di lì e ne ha voglia potrà lasciare un mazzetto di fiori a ricordo di Andrea Mari.

Non sappiamo chi lo abbia aggiunto, ma riteniamo di fare una cosa gradita a tutti coloro che hanno amato Brio.
Il gestore del Memoriale ha anche attivato i messaggi, pertanto è anche possibile lasciare un ricordo scritto e un messaggio, per chi lo volesse.

Canale #Telegram a cura dello staff del sito ilpalio.org
webmaster@ilpalio.org
261 viewsedited  08:25
Aprire / Come
2022-05-17 11:09:23 ⁣UN MESE FA L'ULTIMA INTERVISTA DE "LA VOCE DEL PALIO" AD ANDREA MARI

È passato solo un mese eppure sembra un secolo fa. Un po' è ancora l'effetto estraniante della pandemia che ci ha fatto dilatare i tempi delle attese e restringere la vita in ambiti e dimensioni completamente distorte. Ma molto lo fa tutto quello che è accaduto lunedì scorso 17 maggio 2021. Una data che, purtroppo, resterà stampata nella mente e nel cuore di tutti i contradaioli. Una di quelle date in cui ti ricordi esattamente per tutta la vita come hai appreso la notizia, chi te l'ha detto, dov'eri e che cosa stavi facendo. Succede per gli eventi della Storia e per noi a Siena anche per questo episodio. Ma torniamo all'intervista di Francesco Zanibelli.

Il 21 aprile 2021 Francesco Zanibelli intervistava per l'ultima volta Andrea Mari detto Brio nella sua scuderia di Vescovado di Murlo.

"Sono già alcuni giorni che la pancia gorgoglia: avevo voglia di presentare bene i cavalli. Quest'anno a differenza degli altri anni, li ho portati tutti anche per averne di più da montare a Mociano e a Monticiano. Preziosa Penelope? Sta bene, è il primo cavallo che monto la mattina quando mi sveglio."

[Continua a leggere...]

Canale #Telegram a cura dello staff del sito ilpalio.org
webmaster@ilpalio.org
277 views08:09
Aprire / Come
2022-05-17 11:09:22 Un anno fa la tragedia della scomparsa di Andrea Mari, detto Brio. Lo vogliamo ricordare così, con l'ultima intervista.
270 views08:09
Aprire / Come
2022-05-16 17:59:40
MARTEDI' 17 MAGGIO SI TORNA A MONTICIANO CON LE CORSE DI ADDESTRAMENTO

Ecco il programma di domani pomeriggio.

#monticiano
269 viewsedited  14:59
Aprire / Come
2022-05-14 10:20:08 IL 14 MAGGIO 1876 NASCE A ROMA DUILIO CAMBELLOTTI

Pittore e scultore di fama nazionale. A Siena è famoso e conosciuto per aver curato nel 1932 un'opera destinata ad entrare nell'immaginario collettivo, l'illustrazione con alcune sue tavole, eseguite insieme al figlio, del libro "Il Palio", curato da Piero Misciattelli. Le tavole del libro le trovate qui sul ns. sito

DUILIO CAMBELLOTTI - 1932 - IL PALIO DI SIENA

Duilio Cambellotti e le sue illustrazioni sul Palio di Siena

Verso la fine degli anni '20 il Monte dei Paschi, volendo finanziare una pubblicazione sul Palio, incaricò Piero Misciattelli, storico senese residente a Roma, della stesura del testo e Duilio Cambellotti, uno dei più celebri illustratori di libri (ma non solo) del tempo, dell'apparato grafico.

Il Cambellotti nel 1929 e 1930 è a Siena con il figlio Adriano, studia l'urbanistica cittadina e l’araldica delle Contrade, i vari momenti della Festa, ricavandone una gran mole di foto e di schizzi. Poi si mette al lavoro sulle sue tavole. Ne viene fuori un quadro di tutte e diciassette le Consorelle davvero straordinario, con un’iconografia tipica del periodo, intrisa di una narrazione mitologica, epica, agli occhi di oggi solo falsamente “esagerata”, ma che invece cela un grande rispetto dell’artista verso la Festa Senese.
Il libro, di grande formato, fu pubblicato nel 1932 dalla Editrice Novissima di Roma in 1000 copie e si intitolò, semplicemente, Il Palio di Siena. Il libro oggi è praticamente introvabile.

https://www.ilpalio.org/cambellotti.htm

Canale #Telegram a cura dello staff del sito ilpalio.org
webmaster@ilpalio.org
320 views07:20
Aprire / Come
2022-05-13 09:49:59 MANCANO 50 GIORNI AL PALIO DI LUGLIO

In attesa dell'estrazione del 29 maggio p.v. possiamo iniziare a fare il conto alla rovescia della Carriera di luglio!
Ricordo a tutti la Skill di Alexa che si può attivare qui, ovviamente se disponete degli altoparlanti Alexa a casa oppure se utilizzate l'app di Alexa anche da mobile (o in auto).

È possibile ricercare la Skill dal motore di ricerca di tutte le Skills, digitando anche solo la parola "Siena" oppure "Palio".

Si attiva dicendo
"Alexa, apri countdown Palio"

https://alexa.amazon.it/spa/index.html#skills/

Canale a cura dello staff del sito www.ilpalio.org
webmaster@ilpalio.org
443 views06:49
Aprire / Come