Get Mystery Box with random crypto!

⁣NASCE IL 1 MARZO 1817 A SIENA GIOVANNI DUPRE', ARTISTA INDISS | Il Palio di Siena 🏇

NASCE IL 1 MARZO 1817 A SIENA GIOVANNI DUPRE', ARTISTA INDISSOLUBILMENTE LEGATO ALLA CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Il nome di Dupré è indissolubilmente legato a quello del rione biancoceleste di Malborghetto: nella sede storico-museale della Contrada Capitana dell'Onda sono ospitate infatti diverse opere dello scultore senese, il quale è inoltre ricordato da alcune parole nell'inno della Contrada dell'Onda.
La sua casa natale si trova nell'omonima via a lui dedicata e fa parte di una costruzione risalente al XVIII secolo, ristrutturata nel secolo successivo e ancora oggi adibita ad abitazioni private.

La sua storica residenza in questo luogo è oggi segnalata da una lapide, riposta sopra l'entrata principale del palazzo.

Nel 2017 il Comune di Siena dedicò il Palio del 16 agosto proprio al bicentenario della nascita dell'artista senese. In un coacervo di emozioni fortissime, quel Palio, come ricorderete, fu trionfalmente vinto proprio dalla Contrada di Malborghetto, che vinse, in apparenza inaspettatamente quel Palio dai colori stupendi di Sinta Tantra con Carlo Sanna detto Brigante e Porto Alabe.

Capita di rado che ci sia una simbiosi così stretta tra un Drappellone ed una Carriera. Era successo nello storico Palio dedicato a Cecco Angiolieri del 4 luglio 1979. Ed è ancora una volta riaccaduto con il Palio del 2 luglio 2018, dipinto da Emilio Giannelli, artista dragaiolo.

Ricordiamo che il Museo della Contrada Capitana dell'Onda è uno dei pochi che viene stabilmente tenuto aperto tutto l'anno dai contradaioli volontari (in tempi normali).

Canale #Telegram a cura dello staff del sito ilpalio.org
webmaster@ilpalio.org