Get Mystery Box with random crypto!

Off Topic News

Logo del canale telegramma offtopic_lab - Off Topic News O
Logo del canale telegramma offtopic_lab - Off Topic News
Indirizzo del canale: @offtopic_lab
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.48K
Descrizione dal canale

news / alert / campagne da Milano e dintorni
》per segnalazioni DM su tw/fb o offtopic@autoproduzioni.net

Ratings & Reviews

3.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 9

2021-10-24 13:42:04 Olimpiadi Milano-Cortina2026: la mobilitazione popolare Non nel mio nome

Oggi 24 ottobre, abitanti, comitati locali e associazioni ambientaliste manifesteranno a #Cortina per denunciare l’escalation di opere inutili e devastazioni ambientali (con annesso spreco di risorse pubbliche) scatenata dalle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Un vero e proprio assalto alle Dolomiti (teoricamente Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO) che interessa ampia parte della provincia di Belluno, tra nuovi impianti e caroselli sciistici, consumo di suolo, interventi viabilistici, infrastrutture alberghiere e altri progetti caratterizzati dal considerare la montagna una luna-park per il turismo di lusso.

Anticipati dagli scempi paesaggistici che la conca ampezzana ha già subito per i Mondiali di Sci dello scorso inverno, queste nuove opere sono la prova evidente di quanto sia falsa e tossica la retorica delle Olimpiadi2026 come giochi sostenibili sul piano ambientale ed economico. Aspetti che hanno fatto da leit-motive alla candidatura e che sono stati al centro anche della recente campagna elettorale del ri-eletto Sindaco Sala, che proprio nelle #Olimpiadi2026 a fissato l’obiettivo del suo secondo mandato e che vedono nell’operazione #ScaloRomana e relativo villaggio olimpico, il simbolo meneghino di questa narrazione tossica pregna di greenwashing, come abbiamo denunciato lo scorso 1 ottobre nel corso dell’occupazione dello Scalo che abbiamo fatto insieme ad altri collettivi nei giorni della #PreCOP26.

Da Milano a Cortina, passando per la Valtellina, nei prossimi anni sarà un proliferare di cantieri, opere viabilistiche, nuovo cemento, asfalto e consumo di suolo, in territori stressati dal congestionamento antropico e, nel caso delle zone alpine, dal fragile equilibrio idrogeologico e ambientale.

Siamo al fianco di chi oggi manifesta a Cortina e per le strade della Brianza con i comitati No #Pedemontana, una delle tante opere viabilistiche “sdoganate” dal dossier olimpico (e già presente nel dossier Expo2015, non completata, generatrice di debiti da anni).
543 viewsedited  10:42
Aprire / Come
2021-10-24 13:42:03
466 views10:42
Aprire / Come
2021-10-11 11:00:01
Dalla nascita di Indymedia a Supporto Legale | Gio 14.10 h19 | Piano Terra
A vent’anni dalle giornate di #Genova2001, a 15 dalla fine dell’esperienza di Indymedia Italia, con compagne e compagni che stanno ancora pagando il conto per tutte e tutti, dedichiamo la serata al sostegno di Supporto Legale che ha seguito tutte le vicende giudiziarie del dopo #G8, sostenendo attivamente tutti i manifestanti finiti sotto processo.

Dalle 19 aperitivo
A seguire incontro con il collettivo di Indymedia Italia e di Supporto Legale, presentando il libro Millenium Bug che racconta la storia di Indymedia Italia.
Alle 21.30 proiezione del documentario di Supporto Legale In Campo Nemico, con presenza di Marina, una delle compagne condannate nel 2012 per le giornate di Genova.
510 views08:00
Aprire / Come
2021-10-03 13:04:29
2.10 | La Global march for climate justice invade Milano
Ieri siamo scesi in strada con oltre 10mila persone in occasione della terza giornata di contestazione alla #precop26 tenutasi in questi giorni a #Milano.
Lo abbiamo fatto nello spezzone delle comunità resistenti, assieme a quei comitati territoriali e ambientalisti con cui abbiamo incrociato passi e lotte nell'ultimo anno, in opposizione alle politiche urbane della giunta meneghina che svendono pezzi di città pubblica mentre riducono il verde per gli abitanti, rendendo insostenibile sia il caro-vita che la qualità di aria e salute per i quartieri.
Mentre #Cingolani dal meeting della pre #Cop ha rilanciato su gas ed energia fossile, il sindaco Sala difende il suo modello di "#green tramite compensazioni" affidate a grandi costruttori e immobiliaristi: le piazze e le azioni di questi giorni possono e devono essere un momento da cui ripartire per ribaltare l'attuale modello di sviluppo, a livello globale e locale.
1.3K viewsedited  10:04
Aprire / Come
2021-10-01 19:58:04
Scalo Romana: area pubblica svenduta per interessi privati, riappropriamocene!
Nei giorni in cui #Milano ospita la #precop26 e oltre 50mila persone scendono in piazza per denunciare il fallimento del sistema #COP e pretendere giustizia climatica, abbiamo occupato l'ex scalo di porta Romana assieme a comitati territoriali, collettivi ecologisti, brigate di zona e abitanti. Un pezzo centrale di città pubblica svenduto e cementificato in vista dei grandi giochi speculativi delle #Olimpiadi2026, alla base del processo di gentrificazione ed espulsione dei ceti popolari dal quartiere.
Diritto alla città, salute e giustizia climatica per i territori in cui viviamo
921 views16:58
Aprire / Come
2021-09-30 13:30:01 Fuori Fase - 10 - never trust a cop
https://www.offtopiclab.org/fuori-fase-10-never-trust-a-cop/

Benvenut_ a una nuova puntata di #FuoriFase: dalla storia – fallimentare – delle Conferenze ONU delle Parti per il Clima – le famose #COP – alle lotte ecologiste radicali in Italia, passando per le giornate di contestazione alla #preCOP26 che iniziano proprio oggi a #Milano: la capitale italiana del #green(washing) e delle disuguaglianze sociali, dove l’evento assume un valore propagandistico e politico particolare svolgendosi nel weekend elettorale per le Comunali che annunciano vittorioso l’attuale sindaco-manager e il suo bipartisan “Beppe Sala consensus“.
Buon ascolto - e buona lotta.
717 viewsedited  10:30
Aprire / Come
2021-09-29 14:03:07 E #Milano cosa fa? Appunti sulla fase della città
https://www.offtopiclab.org/e-milano-cosa-fa/

[A dispetto delle tante voci che nei lunghi mesi del lockdown auspicavano per il dopo pandemia un cambio di rotta rispetto alla “normalità che era il problema”, la ricetta meneghina riparte dove si era fermata la città a febbraio 2020: eventi, grandi e piccoli, settimane tematiche, flussi turistici e finanziari, sviluppo immobiliare. Sono questi gli ingredienti della ripartenza, con l’immaginario olimpico a fare da sfondo propagandistico e la “rivoluzione urbanistica” degli Scali ferroviari come obiettivo di medio termine].
1.2K viewsedited  11:03
Aprire / Come
2021-09-28 13:18:34 A Berlino una tappa della lotta per il diritto all'abitare e alla città
Domenica 26 settembre, oltre alle elezioni politiche e amministrative, i berlinesi hanno votato anche il referendum, proposto da movimenti cittadini e dai comitati per la casa, che chiede l’esproprio di oltre 240.000 alloggi di proprietà dei 10 grandi gruppi finanziari e immobiliari (tra queste anche #Covivio, fortemente attiva anche sulla piazza milanese e nell'affaire scali) che ne posseggono più di 3000.

I SI hanno vinto con il 56,4%, ma il referendum non è vincolante e spetterà all’Amministrazione Comunale (la sindaca socialdemocratica si è già dichiarata contraria) tradurlo in provvedimenti a favore del diritto all’abitare. Sullo sfondo una città dove le dinamiche gentrificative (basti pensare appunto alla "seconda fascia" di multiproprietari, non toccati dal referendum, che possono arrivare a possedere fino a 2999 appartamenti) e gli sgomberi (il prossimo 15/10 toccherà al Kopi, la storica occupazione nel quartiere Kreuzberg) proseguono.

A prescindere da quanto accadrà nei prossimi mesi, abitanti e movimenti berlinesi hanno dato un segnale forte per le tante “città globali”, tra cui anche Milano. Se è vero infatti che i contesti sono molto diversi - nella capitale tedesca l'80% della popolazione è in affitto - la questione della concentrazione proprietaria resta centrale anche qui da noi - se consideriamo che a #Milano, città con gli affitti più cari d’Italia, 40 grandi proprietari detengono 17.858 alloggi
1.5K viewsedited  10:18
Aprire / Come
2021-09-24 16:58:50 Gli sponsor della pre #COP26 di #Milano? Enel, Edison, A2A, UniCredit, BPER, Snaitech, Alcantara. Un consorzio estrattivista che ha condotto a disastri ecologici e continua a causare crisi sociali, energetiche e alimentari, con la connivenza dei governi.
Lo diciamo da anni e lo ripetiamo ancora adesso alla vigilia della pre-COP che si svolgerà nella capitale green(washing) del Paese: Never Trust a Cop (and a #Sala, aggiungiamo).

Tnx to ReCommon https://www.recommon.org/industria-fossile-conquista-la-pre-cop-di-milano/
977 views13:58
Aprire / Come
2021-09-18 12:59:30
Oggi pomeriggio saremo presenti anche noi al Ticinello Festival - 2 giorni di festa, lotta e dibattiti organizzati dai Comitati ecologisti di zona e dal Collettivo Zam, che da oltre 10 mesi si battono per la tutela e la difesa di questo pezzo di polmone verde rinaturalizzato nel Parco Agricolo Sud - sotto attacco da parte delle politiche green(washing) della Giunta Sala.
Interverremo alle ore 16:30 al dibattito: Beni comuni, autogestione e gestione speculativa della città. Con noi anche Ri-Make, Milanonsivende, Rete dei Comitati milanesi e realtà di zona
Per approfondire: https://www.zam-milano.it/il-cemento-cosi-bello-prendera-anche-il-ticinello/
1.1K views09:59
Aprire / Come