Get Mystery Box with random crypto!

⁣Classifica libri settimanale: Camilleri primo con Il cuoco de | offerte.live

⁣Classifica libri settimanale: Camilleri primo con Il cuoco dell’Alcyon

Nella classifica libri settimanale di oggi al primo posto troviamo Andrea Camilleri con Il Cuoco dell'Alcyon. Scopriamo insieme gli altri libri più venduti.

Il caldo estivo non ci ferma e come sempre l’appuntamento è con la classifica dei libri più venduti nell’ultima settimana, stilata grazie ai dati raccolti da LaFeltrinelli nel suo Top 100 Libri - Classifica dei libri più Venduti. 

Anche oggi scopriremo insieme quali sono stati i dieci libri preferiti dagli italiani negli ultimi sette giorni.

Sul podio al primo posto troviamo l’ultimo romanzo di Andrea Camilleri che vede come protagonista il commissario Montalbano. Il cuoco dell’Alcyon.

Scopriamo insieme chi c’è nelle altre posizioni della classifica.

1. Al primo posto in classifica questa settimana troviamo il grande autore siciliano da poco scomparso, Andrea Camilleri, con Il cuoco dell’Alcyon. Si tratta dell’ultimo suo romanzo edito da Sellerio, ed è una nuova idagine per il commissario Montalbano, che si ritrova protagonista di un giallo d’azione che lascerà i lettori senza fiato.

2. Il vincitore del Premio Strega 2019, Antonio Scurati, questa settimana è secondo in classifica con M. Il figlio del secolo. Si tratta di un testo che racconta il fascismo come un romanzo, per la prima volta dall’interno e senza nessun filtro politico o ideologico. Presto il romanzo diventerà una serie tv.

3. Torna sul podio in terza posizione Stefania Auci con I leoni di Sicilia. La saga dei Florio, edito da Nord. Sempre tra le posizioni più alte della classifica, questo romanzo sembra davvero aver conquistato i lettori italiani. La storia intreccia il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private che si svolgono negli anni più inquieti della Storia italiana, dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia.

4. Quarta posizione per Maurizio De Giovanni, con Il pianto dell’alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi, edito da Einaudi. Si tratta dell’ultimissima uscita firmata Maurizio De Giovanni e del ritorno di uno dei commissari più amati dai lettori italiani. Questo è l’ultimo capitolo della saga che lo vede come protagonista.

5. Stabile in quinta posizione la raccolta di gialli intitolata Cinquanta in blu. Si tratta di otto racconti gialli, firmati da diversi autori e editi da Sellerio in occasione del cinquantesimo anniversario.

6.La versione di Fenoglio, edito da Einaudi, continua a scalare la classifica. Tra i libri più acquistati dagli italiani da mesi ormai, questo romanzo che vede come protagonista il carabiniere Pietro Fenoglio è oggi al sesto posto.

7. Georges Simenon con Marie la strabica, edito da Adelphi scala di una posizione e questo romanzo, pubblicato per la prima volta el 1952 e introvabile fino a oggi, è settimo in classifica questa settimana. Le due donne protagoniste non potrebbero essere una più diversa dall’altra. Una bella, sensuale e spigliata; l’altra brutta, riservata e strabica. Eppure la loro influenza l’una sull’altra stravolgerà le loro vite...

8. Ancora Georges Simenon all’ottavo posto in classifica, con Il Mediterraneo in barca, edito da Adelphi. Stavolta non si tratta di un giallo, ma di un resoconto di una crociera compiuta nel Mediterraneo, partita da Porquerolles e spinta fino alla Tunisia passando dall’Elba, Messina, Siracusa, Malta, a bordo di una goletta.

9. Al nono posto troviamo Don Winslow, con Il confine, edito da Einaudi. Questo ritratto di straordinaria potenza dell’America d’oggi è un romanzo sociale che vede come protagonista Art Keller e la sua storia di violenza e vendetta, corruzione e giustizia, ormai divenuta leggenda.

10. In decima posizione, e dunque ad aprire e chiudere la classifica, troviamo Andrea Camilleri con La forma dell’acqua, e dito da Sellerio. Si tratta del primo romanzo di una serie di straordinario successo, quella che vede come protagonista Montalbano.