Get Mystery Box with random crypto!

10 🅓🅞🅜🅐🅝🅓🅔 🅟🅔🅡 🅓🅡🅐🅖🅗🅘 In relazione ai fatti recentement | No tav Roma

10 🅓🅞🅜🅐🅝🅓🅔 🅟🅔🅡 🅓🅡🅐🅖🅗🅘

In relazione ai fatti recentemente avvenuti in Val di Susa, quale è la posizione del governo rispetto all’utilizzo dei gas lacrimogeni?

Come si pone il governo in merito ai video che riprendono membri dell’arma dei carabinieri presso il comune di San Didero sparare lacrimogeni ad altezza uomo per poi commentare con orgoglio tale azione tra di loro?

Le azioni giudiziarie contro il movimento No Tav sono più simili a quelle di regimi dittatoriali che a quelle di una democrazia. Il Governo Draghi continuerà su questa linea?

Questo governo che si vanta di una forte vocazione europeista, intende davvero ignorare il giudizio negativo nei confronti dell'opera emesso recentemente dalla corte dei conti europea?

Nel febbraio del 2019 il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha incaricato una equipe per stilare una relazione di costi e benefici in relazione alla TAV. I risultati dell’analisi vedono un saldo negativo che scoraggia il proseguimento dell’opera. Cosa ne è stato di questa relazione?

Come si giustifica allora l’accanimento a voler costruire un’opera inutile che produrrà immediatamente 50 milioni di tonnellate di Co2 per la sua costruzione e che porterà ad un risparmio di emissioni di gas climalteranti solo se tra 50 anni il traffico veicolare fosse raddoppiato?

In un momento di crisi sanitaria ed economica di queste proporzioni come è possibile che si spendano 54 milioni di euro per l'autoporto di San Didero lì dove la prima opera accessoria di un raddoppio ferroviario sia alla fine un autoporto che favorisce il trasporto su gomma?

Relativamente alla ripartizione dei costi della TAV tra Italia e Francia, considerato che il tunnel di base é di ben 45 km in territorio francese mentre la parte italiana è di soli 12,5 km, ma che la Francia pagherà solo il 42,1% del costo totale del tunnel di base mentre l’Italia pagherà ben il 58,9%, a questo governo non sembra anomala questa ripartizione?

Considerato che gli enormi fondi dell'investimento della TAV potrebbero essere utilizzati in altri settori che creerebbero molti più posti di lavoro della Torino-Lione, come è possibile non immaginare di dirottare questo enorme investimento nei settori di emergenza?

Per quale ragione questo governo intende ignorare la volontà della cittadinanza, delle amministrazioni locali, dei sindaci delle città italiane e francesi coinvolte, il parere contrario della corte dei conti europea e della commissione di esperti incaricata dal ministero interessato e non ultimo la posizione sfavorevole del partito che, con il maggiore numero di senatori e deputati, lo sostiene?

Notavinfo Notav

VAI AL LINK https://cutt.ly/fvCy39y

#avantinotav #escilanotizia #10domandeadraghi #occupatalarepubblica #DAJEGIOVANNA