Get Mystery Box with random crypto!

10 🅓🅞🅜🅐🅝🅓🅔 🅟🅔🅡 🅓🅡🅐🅖🅗🅘 VAI ALLE DOMANDE https://cutt.ly/f | No tav Roma

10 🅓🅞🅜🅐🅝🅓🅔 🅟🅔🅡 🅓🅡🅐🅖🅗🅘
VAI ALLE DOMANDE https://cutt.ly/fvCy39y

Oggi abbiamo occupato la sede del giornale "La Repubblica" nel tentativo di rendere pubblica la notizia che in Val di Susa, ancora una volta, violenze e minacce sono state attutate nei confronti della popolazione locale. Anche se i fatti avvenuti nei giorni scorsi, precisamente nell’area di interesse del comune di San Didero, sono stati denunciati con decisione dagli amministratori coinvolti, questo sembra, inspiegabilmente, non aver smosso l’interesse delle reti televisive e della stampa. Consegnando simbolicamente una piccolissima quantità dei bossoli sparati contro la popolazione, speriamo di sollecitare la volontà de “La Repubblica” ad approfondire i fatti avvenuti e le ragioni di questa iniziativa. Certi della buona fede editoriale proponiamo la pubblicazione di queste “10 DOMANDE AL GOVERNO DRAGHI” con l’obiettivo di rendere pubblico quanto sta avvenendo in Val di Susa, convinti che le ragioni di chi si oppone a “un’opera inutile e dannosa”* non possano essere taciute da chi promuove informazione, né assaltate a colpi di lacrimogeni.

Il nostro caloroso pensiero va a Giovanna, che per colpa dell’utilizzo illegale dei lacrimogeni ha subito una grave emorragia cerebrale e plurime fratture al volto. Raccogliamo infine la preoccupazione del comune di San Didero per la presenza in paese, nei prati e nei campi coltivati di un numero elevatissimo di lacrimogeni (alcuni inesplosi) che rappresentano un pericolo per le persone, i bambini e gli animali al pascolo.
Notavinfo Notav

VAI ALLE DOMANDE https://cutt.ly/fvCy39y

#avantinotav #escilanotizia #10domandeadraghi #occupatalarepubblica #DAJEGIOVANNA