Get Mystery Box with random crypto!

Col passare del tempo e l'aumentare delle skill dei singoli ut | Noi è Sovranità Digitale

Col passare del tempo e l'aumentare delle skill dei singoli utenti "navigatori", la raccolta dei nostri dati da parte di taluni siti diventa sempre più aggressiva. Molte delle funzionalità che utilizziamo per renderci invisibili in rete potrebbero a volte risultare poco efficaci o del tutto vanificate se non sappiamo cosa sia il "fingerprint".

COS'è IL FINGERPRINT?

è la nostra "impronta" sulla rete, ovvero tutte quelle informazioni sul nostro dispositivo, le nostre impostazioni, i nostri plugin, browser e programmi che possono renderci identificabili mentre navighiamo. Ciò significa che per chi raccoglie dati con i sistemi più avanzati, sarà sufficiente che noi utilizziamo una combinazione hardware e software unica perchè le nostre "tracce" vengano associate allo stesso utente, indipendentemente da tutti gli sforzi fatti finora.

Ad oggi, l'unica possibilità è quella, intanto, di verificare l'impatto della nostra impronta sulla rete.

A tal proposito, basterà visitare il sito
https://www.amiunique.org/
ed avviare l'utility per avere sott'occhio tutto ciò che ci può rendere identificabili.

Tutte le voci con percentuali in verde ci indicheranno che, riguardo quella specifica voce, abbiamo caratteristiche comuni a moltissimi utenti, quindi possiamo stare tranquilli.
Tutte le voci con percentuali in rosso, indicano che abbiamo una combinazione di impostazioni molto rare e che quindi possono contribuire all'identificazione.
Le voci in rosso con "UNIQUE" indicano che solo noi abbiamo quella data caratteristica, e quindi saremo inequivocabilmente identificati attraverso quella specifica ricerca.

Volendo, si può anche scaricare un'estensione che ci permetterà di fare dei raffronti nel tempo in tal proposito.

Se vogliamo ridurre al minimo l'impatto della nostra impronta, quindi, dovremmo fare un lavoro certosino e minuzioso per tentare di eliminare completamente ogni voce univoca ed innalzare la percentuale delle voci maggiormente identificabili.

L'apparato non è immediatamente intuitivo, quindi vi consiglio di meditarci un po' su prima di decidere di abbandonare il campo e dimenticarvi dell'esistenza del fingerprint.

ora che siete consapevoli non potrete più tornare indietro...