Get Mystery Box with random crypto!

Sono partiti da qualche ora i test di Instagram (https://www.h | NewsApple_ITA🇮🇹

Sono partiti da qualche ora i test di Instagram (https://www.hdblog.it/instagram/) sugli abbonamenti, non alla piattaforma - che è e rimarrà gratuita - ma ai profili di influencer e creator che decidessero di monetizzare il proprio seguito. Le avvisaglie di novembre trovano adesso conferma dai fatti (https://www.hdblog.it/android/articoli/n546825/instagram-abbonamenti-premium-creatori/): Instagram, in pratica, ha in mente una soluzione alla OnlyFans, piattaforma che ha fatto delle sottoscrizioni il proprio modello di business e che in piena estate è finito protagonista della controversa e nota questione sui contenuti per adulti (https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n542733/only-fans-ban-contenuti-adulti/).

Il social delle foto vuole probabilmente provare a far suo anche questo modello di business dal quale guadagneranno sia i creator che Instagram, sebbene la commissione sui ricavi degli abbonamenti non sarà prelevata prima del 2023. E un guadagno, non monetario, ci sarà anche per il pubblico di Instagram, che a fronte di una quota mensile compresa tra gli 0,99 e i 99,99 dollari, a seconda della scelta del singolo influencer, possono ottenere contenuti riservati come Storie esclusive e live dedicate, che garantiranno maggiori possibilità di interazione grazie ad un numero di spettatori che sarà giocoforza inferiore rispetto alle live pubbliche.

Il test degli abbonamenti avviato negli Stati Uniti, in questa fase embrionale - o alfa, come la definisce Instagram - coinvolge una decina di account dai numeri grandi ma non grandissimi, tra cui la giocatrice di basket Sedona Prince (https://www.instagram.com/sedona._/) in forza agli Oregon Ducks, la ginnasta Jordan Chiles (https://www.instagram.com/jordanchiles/) medaglia d'argento a Tokyo 2020 e l'astrologa Aliza Kelly (https://www.instagram.com/alizakelly/). Nelle prossime settimane il numero di account coinvolti sarà via via più ampio; non è chiara la durata del test e se i prossimi saranno selezionati sempre all'interno del panorama statunitense.Il Samsung più equilibrato? Samsung Galaxy A52 5G (https://www.hdblog.it/prezzi/Samsung-Galaxy-A52-5G_i4789/), in offerta oggi da Evoluxion a 335 euro oppure da Amazon a 384 euro. CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE (https://www.hdblog.it/android/articoli/n550149/instagram-abbonamenti-test-usa-costo/)