Get Mystery Box with random crypto!

Dopo Illustrator, InDesign, Lightroom Classic (https://www.hdb | NewsApple_ITA🇮🇹

Dopo Illustrator, InDesign, Lightroom Classic (https://www.hdblog.it/notebook/articoli/n539334/adobe-illustrator-indesign-lightroom-mac-m1/), Photoshop (https://www.hdblog.it/apple/articoli/n535012/1password-photoshop-macos-apple-m1-supporto/) e Premiere Rush (https://www.hdblog.it/notebook/articoli/n536638/adobe-annuncia-supporto-m1-premiere-rush/), Adobe ha aggiornato anche Premiere Pro con il supporto nativo ai Mac basati su processore M1 (https://www.hdblog.it/apple-silicon/): MacBook Pro da 13 pollici, MacBook Air, iMac da 24 pollici e Mac mini. Questa versione arriva a distanza di circa sei mesi dal rilascio della prima versione beta.

Secondo quanto affermato da Adobe, con questo aggiornamento Premiere Pro ha ottenuto una maggiore velocità in tutte le operazioni rispetto alla versione per Intel nella medesima configurazione: l'avvio è più rapido del 50%, l'editing più veloce del 77%.Con questa release, Premiere Pro riceve anche altre funzionalità. Tra queste, la funzione "Discorso in testo", precedentemente in versione beta, sintesi vocale che consente di generare automaticamente la trascrizione del testo da un video. Inoltre, è anche presente una nuova funzione di personalizzazione dei sottotitoli che consente di regolare il modo in cui testo può essere visualizzato sul video.Il TOP di gamma più piccolo? Samsung Galaxy S21 (https://www.hdblog.it/prezzi/Samsung-Galaxy-S21_i4716/), in offerta oggi da TeknoZone a 695 euro oppure da ePrice a 786 euro. CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE (https://www.hdblog.it/notebook/articoli/n541462/adobe-premiere-pro-macos-m1/)