Get Mystery Box with random crypto!

La nota rivista scientifica inglese 'The Lancet' il 19 aprile | 3V Verità e Libertà

La nota rivista scientifica inglese 'The Lancet' il 19 aprile ha pubblicato uno studio dal significativo titolo: “Immunità di gregge per il Covid-19 attraverso la vaccinazione: i bambini devono stare nel gregge?”.

Nell’articolo il pediatra Stephen Obaro, professore presso l’Università del Nebraska scrive che : ”Solo il 7 per cento dei bambini di età inferiore ai 18 anni con malattia grave ha richiesto cure intensive mentre il 53 per cento degli adulti nelle stesse condizioni ha richiesto cure intensive.
L’incidenza ragionevolmente bassa di Covid-19 nella popolazione generale dei bambini”, scrive Obaro,” pone importanti enigmi immunologici, etici ed economici e richiede un attento esame prima della distribuzione di qualsiasi vaccino.

Eticamente lo studio è lapidario per ciò che riguarda la vaccinazione dei bambini che porterebbe, secondo lo studio “benefici minimi ai riceventi, nessun beneficio per il pubblico e rischi a lungo termine per i destinatari”.

Gli fa eco un altro studio pubblicato sul 'The British Medical Journal'.

Le parole stanno a zero.
La scienza non è qualunquismo, ma è la ricerca della verità.

Il criterio della scienza è il “vero” ed il “falso”, non il “sono convinto” o “non sono convinto”.
E’ il problema che i Greci avevano individuato come la differenza tra la “doxa” (opinione) e l’”episteme” (conoscenza). Quindi, in scienza, i nostri giudizi devono basarsi sulle cose provate. Non possono esserci due teorie in contrasto: questa è la grande lezione galileiana della scienza sperimentale. La terapia non è garantita dalla certezza dei risultati ma dalla mancanza di effetti collaterali. Per tutte le terapie in cui le prove scientifiche siano insufficienti non conclusive o incerte vale il principio di precauzione.

Leggi l'intero articolo del Dr.Teodosio De Bonis qui: https://www.movimento3v.it/lancet-british-medical-journal-smontano-campagna-vaccinare-ragazzi-bimbi/