Get Mystery Box with random crypto!

Tecniche di memoria – la tecnica P.A.V. P.A.V. sta per PARADO | Vivere a 360 gradi 🌐🌍🗺️

Tecniche di memoria – la tecnica P.A.V.

P.A.V. sta per PARADOSSO-AZIONE-VIVIDO.
La P.A.V. si può applicare nella vita di tutti i giorni senza difficoltà ed è per questa semplicità di attuazione che te la consiglio come punto di partenza per la tua esperienza con le tecniche di memoria.
Come funziona questa tecnica di memoria ?
La P.A.V. ci ricorda che per memorizzare qualunque cosa dobbiamo prima trasformarla in un’immagine, poiché il nostro cervello tende a funzionare per circa l’80% per immagini, ossia attraverso di esse memorizza le informazioni più facilmente.
Ma non dev’essere un’immagine qualsiasi, bensì un qualcosa che ci colpisca, che attiri la nostra attenzione in modo eclatante, solo così sarà facile ricordarla!
- Bisogna dunque creare un PARADOSSO, ossia un’immagine che sia assolutamente distante dalla realtà e per questo più facile da ricordare essendo assurda.
- Quest’immagine oltre che essere paradossale deve anche contenere un’AZIONE, dunque deve essere un’immagine in movimento per stimolare meglio la memoria (le immagini statiche non hanno un effetto ugualmente efficace).
- Infine la scena che ti stai dipingendo nella mente deve essere VIVIDA e per renderla tale devi fare in modo di coinvolgere i tuoi sensi, per sentirti come se fossi proprio lì a vivere la scena di persona.
Facciamo un semplicissimo esempio pratico, giusto per capire il meccanismo.
L’immagine che devi memorizzare è quella di un gatto che mangia un topo. Per renderla paradossale immagina che il gatto inghiotta il topo attraverso la coda e non dalla bocca (assurdo no?). Poi inserisci un’azione dinamica ipotizzando che il gatto stia cercando di mangiare il topo mentre si tiene aggrappato ad una lavagna e intanto stia scivolando giù. Infine per renderla vivida immagina di sentire lo stridio degli artigli del gatto che scivolano sull’ardesia della lavagna.
Questa tecnica potrà essere usata per memorizzare una pagina di studio, o una lista di cose da fare.