Get Mystery Box with random crypto!

Ministero dell'Istruzione

Logo del canale telegramma miur_social - Ministero dell'Istruzione M
Argomenti dal canale:
Mim
Maturità
Notizieperlascuola
Esamidistato
Mimaturo
Esamedistato
Pnrr
Noisiamolescuole
All tags
Logo del canale telegramma miur_social - Ministero dell'Istruzione
Argomenti dal canale:
Mim
Maturità
Notizieperlascuola
Esamidistato
Mimaturo
Esamedistato
Pnrr
Noisiamolescuole
All tags
Indirizzo del canale: @miur_social
Categorie: Politica
Lingua: Italiano
Abbonati: 22.38K
Descrizione dal canale

Un canale di informazioni, aggiornamenti, notizie dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Ci trovate anche su Twitter, Instagram, Facebook.

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

2


Gli ultimi messaggi 70

2021-12-07 20:43:26
Al via il rinnovo e l’ampliamento del Piano nazionale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado, attivato in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il #PNRR.

Sul sito del Ministero dell’Istruzione è online l’avviso destinato alle scuole, che consente la costituzione di mille nuove classi.

La domanda potrà essere presentata da oggi e fino al 4 gennaio 2022.

Info su https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-percorsi-quadriennali-al-via-nuove-mille-prime-classi-online-l-avviso-per-gli-istituti-scolastici

#PNRRISTRUZIONE
1.6K views17:43
Aprire / Come
2021-12-07 18:00:20 #NotiziePerLaScuola

Al via l'XI edizione del Corso Online utile a potenziare le competenze digitali degli insegnanti dell’area matematica, scientifica e tecnologica.

Chi è interessato a partecipare, può inviare la candidatura entro il #9dicembre2021.

Per maggiori info https://www.miur.gov.it/web/guest/-/xi-edizione-corso-online-per-potenziare-le-competenza-digitali

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
2.2K views15:00
Aprire / Come
2021-12-06 17:36:33
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

Gli asili nido compiono 50 anni: presentato il documento realizzato dalla Commissione nazionale zerosei

#PNRR: i bandi per il settore dell’Istruzione, “Futura, la scuola per l’Italia di domani”. #PNRRIstruzione

Inviata la nota per le Iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023

Olimpiadi Nazionali di robotica, proroga delle iscrizioni

Gara Nazionale per Istituti Tecnici e Professionali, le modalità per partecipare

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-53

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
2.2K views14:36
Aprire / Come
2021-12-05 20:15:05
Gli asili nido compiono 50 anni.

Per celebrare questo importante anniversario, domani, lunedì #6dicembre presenteremo il documento “Primi Orientamenti Nazionali per i Servizi Educativi per l’Infanzia”, realizzato dalla Commissione nazionale zerosei.

Parteciperà il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Dalle 10.00 in diretta sul nostro canale YouTube



Tutte le info https://www.miur.gov.it/web/guest/-/gli-asili-nido-compiono-50-anni-al-ministero-dell-istruzione-evento-dedicato-con-la-presentazione-dei-primi-orientamenti-nazionali-per-i-servizi-educa
3.5K views17:15
Aprire / Come
2021-12-04 14:14:38
Strutture innovative, nuove competenze e un sistema educativo potenziato e rafforzato per affrontare le sfide del futuro: con un investimento complessivo di 17,59 miliardi di euro, il #PNRRIstruzione contribuisce a costruire la scuola per l’Italia di domani.

6 riforme per la #ScuolaFutura

11 linee di investimento per le infrastrutture e le competenze

Il portale dedicato https://pnrr.istruzione.it/

Per saperne di più seguite le nostre stories https://instagram.com/stories/ministeroistruzione/2721233399977434927?utm_source=ig_story_item_share&utm_medium=copy_link
4.3K views11:14
Aprire / Come
2021-12-02 22:56:20
Laboratori all’avanguardia dove le studentesse e gli studenti imparano a sviluppare videogiochi, aule in cui si fa lezione con l’ausilio della realtà virtuale simulando situazioni concrete come la realizzazione di un quadro elettrico, spazi dedicati al coding e alla robotica.

Oggi il Ministro Patrizio Bianchi è stato all’Istituto Tecnico Industriale Galileo Galilei di Roma.

La visita si inserisce nel contesto della valorizzazione delle esperienze di didattica innovativa attivate dalle scuole coerenti con gli obiettivi individuati dal #PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Tutte le info https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-bianchi-ha-visitato-l-istituto-tecnico-industriale-galileo-galilei-di-roma

Il racconto della visita del Ministro https://www.facebook.com/ProfPBianchi/videos/462238745243360/
1.1K views19:56
Aprire / Come
2021-12-01 20:17:03
Il ruolo centrale dell’educazione e l’impegno per una transizione ecologica, sono i temi dell’incontro delle Cattedre UNESCO italiane.

Ieri l'incontro con il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, e la Ministra dell'Università Maria Cristina Messa.

Info https://www.miur.gov.it/web/guest/-/le-cattedre-unesco-italiane-incontrano-i-ministeri-dell-istruzione-e-dell-universita-e-della-ricerca-sul-tavolo-la-sostenibilita-e-la-transizione-soci
2.2K viewsedited  17:17
Aprire / Come
2021-12-01 12:11:05 In diretta sul nostro canale YouTube con "Nuovi alfabeti per combattere le disuguaglianze".

Il seminario su come fare educazione digitale nel dialogo tra esperti, scuola e giovani. Promosso da @SaveChildrenIT e Ministero nel progetto @SaferinternetIT.

Seguite la diretta

3.2K viewsedited  09:11
Aprire / Come
2021-11-30 13:52:43
Tra poco la presentazione delle misure del #PNRR per l’#Istruzione con il Ministro Patrizio Bianchi e le Ministre Elena Bonetti e Mara Carfagna.

Seguite la diretta, dalle ore 12.00, sul nostro canale YouTube



#PNRRISTRUZIONE
#scuolafutura
3.3K views10:52
Aprire / Come
2021-11-30 13:27:48
È disponibile la nota per le #IscrizioniOnline delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022/2023.

La domanda può essere inviata dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)

Per informazioni sulle singole scuole visita il portale Scuola in Chiaro https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/

Qui tutte le informazioni https://miur.gov.it/web/guest/-/scuola-iscrizioni-online-dal-4-al-28-gennaio-la-nota-con-tutte-le-indicazioni-sul-sito-del-ministero
4.5K views10:27
Aprire / Come