Get Mystery Box with random crypto!

'NON SEMBRA.., MA C'E' UN CAMBIO SILENZIOSO DELLA CIRCOLAZIONE | METEOTIFONE

"NON SEMBRA.., MA C'E' UN CAMBIO SILENZIOSO DELLA CIRCOLAZIONE"

Analizziamo nella prima mappa l'andamento della corrente a getto a 9000 metri, tra il 10 gennaio e 25 gennaio:

Evidente l'assenza del getto a latitudini subtropicali, flusso principale spinto veeementemente in atlantico da nordovest, visto il blocco di alta pressione addossato ad Alaska e California.

Cerchiata anche l'area "priva da flussi sull'est del continente, e sull'Europa occidentale sotto la protezione dell'alta pressione.

La seconda mappa, riferita alla fase tra 25 gennaio e 3 febbraio, mostra un blocco Pacifico che inizia un po a mollare, e l'anticiclone europeo che si defila in parte verso ovest.

Da notate come ci sia un "tentativo" di rinforzo del getto in uscita basso di latitudine dal continente americano..

Proprio nell'ultima mappa, riferita allo step tra fine gennaio e 3 febbraio spicca nettamente il rinforzo dei flussi verso il basso atlantico che potrebbero sfondare verso le coste marocchine e del Sahara occidentale.

L'abbassamento dello stesso, creerebbe qualora diventasse tendenza consolidata la base per demolire l'assetto statico con anticicloni spesso ad alte latitudini e aria fredda pronta a convergere a latitudini temperate.

C'è da considerare, che siamo in presenza di un estremo VORTICE POLARE, un evento di portata storica e questo ci fa essere prudenti, ma non possiamo al momento far finta di non vedere elementi che spingono verso un cambio della circolazione in Europa.

Se transitorio o meno lo capiremo da qui ai prossimi 10 giorni, anche perché la situazione quando trova un equilibrio spesso lo mantiene molto molto a lungo...

Seguite @Meteotifone