Get Mystery Box with random crypto!

'PNA IN CALO, SI ABBASSA IL GETTO IN ATLANTICO, IN ATTESA DI U | METEOTIFONE

"PNA IN CALO, SI ABBASSA IL GETTO IN ATLANTICO, IN ATTESA DI UNA NUOVA ACCELERATA ZONALE?"

Fase circolatoria molto complessa, con una fortissima pulsazione di aria gelida e caduta di geopotenziale in arrivo dalla bassa stratosfera, che darà forte energia sul perno canadese del VP.

Dall'altro lo stesso, viene mantenuto fuori asse seppure molto forte, dell'imponente lago gelido che governa il settore russo-siberiano.

Su tale manovra, poi pesa anche la possibile attivazione della convenzione dell'oceano indiano, verso il continente marittimo.

Questo darà una temporanea "frustata" al getto con calo del PNA, andrà ad allentarsi temporaneamente l'anticiclone addossato alla costa americana.

Evidente poi che nel travaso "rovesciamento del DIPOLO" tra Canada e settore asiatico(sono i momenti più propizi quelle delle oscillazioni della ripartizione della massa artica tra settore americano e asiatico per creare occasioni fredde), si creano i presupposti per una chances di aria fredda almeno su parte del mediterraneo attorno a meta' mese.

Interessante sia nella mappa del modello matematico GFS, che anche di ECMWF come si evinca un abbassamento netto dei flussi in uscita da Terranova verso il basso atlantico, sfondando fino quasi alle Canarie.

Questo tipo di abbassamento, verso il nord Africa appartiene ad annate molto interessanti come il 62/63, 71/72, 84/85 e così via...peccato capiti in un momento troppo tardivo e con un Vortice Polare così forte, ma non per questo non risulta interessante.

Se i flussi scorreranno molto bassi, aria fredda e linea di convergenza di fenomeni si solito prediligono il basso mediterraneo, se passa più alta sempre sul nord Africa comunque, lo scontro avverrà più a nord.

Vedremo dunque a metà mese cosa accadrà, un momento circolatorio(apparentemente segnato e votato alla primavera), ma con incognite fredde almeno...temporanee.

Seguite @Meteotifone