Get Mystery Box with random crypto!

Il gruppo 'Salotto culturale' si prepara ad affrontare una nuo | Mondo filosofia

Il gruppo "Salotto culturale" si prepara ad affrontare una nuova sfida: una lettura comunitaria. Varie sono state le proposte degli utenti del gruppo. Proposte qua sotto elencate. Da domani saranno chiamati a votare tramite sondaggio la lettura preferita. Se siete incuriosite ed aggregarvi a noi per la lettura, entrate nel gruppo. Più siamo meglio è.

Proposta n.1
Henri Laborit, Elogio della fuga, Mondadori 2017 (Prima pubblicazione 1976)
https://t.me/c/1338604955/145510

Proposta n.2
Emanuele Severino, Essenza del nichilismo, Adelphi, 1995
Prima edizione 1972
https://t.me/c/1338604955/145522

Proposta n.3
Emanuele Dattilo, La vita che vive, Neri Pozza, 2022
https://t.me/c/1338604955/145526

Proposta n.4
A cura di Umberto Curi, Che cos'è l'illuminismo - Kant, Foucault, Habermas- Mimesis, 2021
https://t.me/c/1338604955/145534

Proposta n.5
Joseph Conrad, La linea d'ombra, 1916
https://t.me/c/1338604955/145536

Proposta n.6
Edoardo Boncinelli, Quel che resta dell'anima, Rizzoli, 2012
https://t.me/c/1338604955/145577

Proposta n.7
Autore incerto, Così parlò Zarathustra, 1885 (forse)
https://t.me/c/1338604955/145607

Presentazione n.8
Irvin D. Yalom, La cura Shopenhauer, Neri Pozza, 2005
https://t.me/c/1338604955/145651

Proposta n.9
Steven Nadler, Spinoza sulla vita e sulla morte, Einaudi, 2021
https://t.me/c/1338604955/145654


Presentazione n.10
Hannah Arendt, Vita activa, 1958
https://t.me/c/1338604955/145689

Vi aspettiamo numerosi