Get Mystery Box with random crypto!

#citazione 'Tutta la mia filosofia si lascia riassumere in u | Mondo filosofia

#citazione

"Tutta la mia filosofia si lascia riassumere in una frase: il mondo è la volontà che conosce se stessa."

Arthur Schopenhauer influenzò Friedrich Nietzsche, recuperando alcune parti del pensiero platonico e anche Buddista e induista, e partendo dall’illuminismo e kantismo. La sua filosofia viene basata in gran parte da un forte pessimismo, che comunque lo renderà unico al mondo. Le sue opere più importanti sono:

Il mondo come volontà e rappresentazione
https://amzn.to/3EZ8oID

Sulla quadruplice radice del principio di ragion sufficiente
https://amzn.to/3ig6Ss1

Parerga e paralipomena
https://amzn.to/3CP0IXN

L’arte di ottenere ragione
https://amzn.to/3EXxo39

L’arte di essere felici
https://amzn.to/3ofulgW

L’arte di trattare le donne
https://amzn.to/3lZKjZI

"Ciascun individuo, ciascun volto umano e ciascuna vita non è che un breve sogno dell’infinito spirituale naturale, della permanente volontà di vivere; non è che una nuova immagine fuggitiva, che la volontà traccia per gioco sul foglio infinito dello spazio e del tempo, lasciandola durare un attimo appena percettibile di fronte all’immensità di quelli, e poi cancellandola, per dar luogo ad altre".

“Da Il mondo come volontà e rappresentazione”

Se fossimo solo esseri conoscenti, rappresentanti, non potremmo mai scoprire la cosa in sé. Ma noi siamo anche corpo... La rappresentazione esterna non è solo quella rivolta alle cose esterne ma è anche quella interiore per cui noi cerchiamo di cogliere la coscienza di noi stessi, del nostro io che coincide con la rappresentazione del nostro corpo. Con l'intelletto ciascuno di noi si guarda dal di fuori: non conosce sé stesso se non come una cosa tra le altre cose, come un organismo corporeo tra gli altri corpi. Ma se ognuno di noi non fosse che un puro soggetto sensoriale, "una testa d'angelo alata senza corpo" non potremo mai uscire dai fenomeni, ma poiché siamo corpo non ci limitiamo a guardarci dal di fuori ma ci sentiamo vivere, sentiamo che il corpo ci appartiene, che è l'oggetto con cui l'io tende a identificarsi e che tutto questo genera dolore.

#riflessione #approfondimento #schopenhauer #enciclopediafilosofica #consigliolettura #stralciolettura #citazione