Get Mystery Box with random crypto!

Nel dark web, la parte nascosta di Internet, c’è una quantità | MCC - Marco Camisani Calzolari

Nel dark web, la parte nascosta di Internet, c’è una quantità impressionante di carte di pagamento rubate e una gran parte viene addirittura venduta in una sorta di “kit” con altre informazioni personali come l’indirizzo di residenza, il numero telefonico, l’email e, in alcuni casi, anche il codice fiscale. Quei dati possono essere anche i nostri, perché, anche se non sempre ce ne rendiamo conto, disseminiamo continuamente online tracce della nostra esistenza quotidiana. Ecco il motivo per cui, quando si parla di “dati rubati”, bisogna avere la consapevolezza che non è qualcosa di lontano da noi, ma ci può riguardare direttamente, con tutte le conseguenze negative che questo comporta.

È stata una società di sicurezza informatica a scoprire di recente un archivio di 6 milioni di carte di pagamento rubate e messe in vendita sul dark web. All'interno di questo database, 80 mila carte sarebbero di cittadini italiani. Il prezzo medio richiesto per ognuna sarebbe di 8,10 euro...